◄ Costante Girardengo
Novi Ligure (Alessandria) 18 marzo 1893 - Cassano Spinola (Alessandria) 9 febbraio 1978. Ciclista. «Corridore di grande furbizia, dotato di un notevole spunto in volata» [1], «piccolo di statura ma quanto mai possente nel motore» [2], vinse tra l’altro due Giri d’Italia (1919, 1923), sei Milano-Sanremo (1918, 1921, 1923, 1925, 1926, 1928), tre giri di Lombardia (1919, 1921, 1922), nove campionati italiani (1913, 1914, 1919, 1920, 1921, 1922, 1923, 1924, 1925), fu secondo dietro Alfredo Binda ai Mondiali del 1927 e al Giro del 1925. Divenuto commissario tecnico della nazionale, guidò Gino Bartali al successo nel Tour de France del 1938.