Cronologia di Benedetto XV
Domenica 22 gennaio 1922
Il Papa che ha tolto la Santa Sede dall’isolamento
GIORGIO DELL’ARTI, scheda aggiornata al 27 marzo 2013
Domenica 22 gennaio 1922
Muore Benedetto XV
GIORGIO DELL’ARTI, scheda aggiornata al 27 marzo 2013
Domenica 22 gennaio 1922
Benedetto XV e i tre Papi dopo di lui
GIORGIO DELL’ARTI, scheda aggiornata al 27 marzo 2013
Giovedì 17 novembre 1921
Raffreddore fatale per il Papa
GIORGIO DELL’ARTI, scheda aggiornata al 26 marzo 2013
Venerdì 5 agosto 1921
Benedetto XV e la «catastrofe» russa
GIORGIO DELL’ARTI, scheda aggiornata al 26 marzo 2013
Mercoledì 9 febbraio 1921
Benedetto XV per l’Università cattolica
GIORGIO DELL’ARTI, scheda aggiornata al 26 marzo 2013
Lunedì 24 gennaio 1921
Il Papa: aiutate l’Austria sconfitta
GIORGIO DELL’ARTI, scheda aggiornata al 26 marzo 2013
Venerdì 28 maggio 1920
Riprendono le relazioni tra Santa Sede e Francia
GIORGIO DELL’ARTI, scheda aggiornata al 27 marzo 2013
Domenica 23 maggio 1920
«Deporre gli odii, condonare le offese»
GIORGIO DELL’ARTI, scheda aggiornata al 27 marzo 2013
Domenica 16 maggio 1920
Benedetto XV fa santa Giovanna d’Arco
GIORGIO DELL’ARTI, scheda aggiornata al 26 marzo 2013
Domenica 30 novembre 1919
Benedetto XV per i missionari
GIORGIO DELL’ARTI, scheda aggiornata al 26 marzo 2013
Lunedì 24 novembre 1919
Il pensiero del Papa all’Europa centrale
GIORGIO DELL’ARTI, scheda aggiornata al 26 marzo 2013
Domenica 1 giugno 1919
Vertice Cerretti-Orlando sulla Questione romana
GIORGIO DELL’ARTI, scheda aggiornata al 26 marzo 2013
Sabato 18 gennaio 1919
Benedetto XV ha tolto di fatto il «non expedit»
GIORGIO DELL’ARTI, scheda aggiornata al 26 marzo 2013
Domenica 1 dicembre 1918
L’enciclica per «una vera pace»
GIORGIO DELL’ARTI, scheda aggiornata al 26 marzo 2013
Lunedì 15 ottobre 1917
Il Papa fonda l’Istituto per gli studi orientali
GIORGIO DELL’ARTI, scheda aggiornata al 26 marzo 2013
Mercoledì 1 agosto 1917
Benedetto XV «ai capi dei popoli belligeranti»
GIORGIO DELL’ARTI, scheda aggiornata al 27 marzo 2013
Mercoledì 1 agosto 1917
Ignorate le proposte di pace del Papa
GIORGIO DELL’ARTI, scheda aggiornata al 27 marzo 2013
Mercoledì 1 agosto 1917
La guerra «inutile strage»
GIORGIO DELL’ARTI, scheda aggiornata al 27 marzo 2013
Venerdì 15 giugno 1917
L’enciclica sulla predicazione
GIORGIO DELL’ARTI, scheda aggiornata al 26 marzo 2013
Domenica 27 maggio 1917
Istituito il nuovo Codice di diritto canonico
GIORGIO DELL’ARTI, scheda aggiornata al 26 marzo 2013
Martedì 1 maggio 1917
Nasce la Congregazione per la Chiesa orientale
GIORGIO DELL’ARTI, scheda aggiornata al 26 marzo 2013
Domenica 24 dicembre 1916
I soccorsi del Papa ai feriti e ai prigionieri
GIORGIO DELL’ARTI, scheda aggiornata al 26 marzo 2013
Venerdì 24 dicembre 1915
Il mondo «ospedale e ossario»
GIORGIO DELL’ARTI, scheda aggiornata al 26 marzo 2013
Mercoledì 28 luglio 1915
La «tremenda responsabilità della pace e della guerra»
GIORGIO DELL’ARTI, scheda aggiornata al 26 marzo 2013
Martedì 25 maggio 1915
Benedetto XV e la «diletta Italia»
GIORGIO DELL’ARTI, scheda aggiornata al 26 marzo 2013
Lunedì 24 maggio 1915
L’Italia in guerra, la Santa Sede più isolata
GIORGIO DELL’ARTI, scheda aggiornata al 26 marzo 2013
Lunedì 26 aprile 1915
L’Italia firma il Patto di Londra
GIORGIO DELL’ARTI, scheda aggiornata al 26 marzo 2013
Venerdì 1 gennaio 1915
La puntualità di Benedetto XV, che regalava orologi
GIORGIO DELL’ARTI, scheda aggiornata al 26 marzo 2013
Domenica 1 novembre 1914
La prima enciclica nel nome della pace
GIORGIO DELL’ARTI, scheda aggiornata al 27 marzo 2013
Martedì 8 settembre 1914
Subito un appello per la pace
GIORGIO DELL’ARTI, scheda aggiornata al 26 marzo 2013
Giovedì 3 settembre 1914
Della Chiesa è il nuovo Papa: Benedetto XV
GIORGIO DELL’ARTI, scheda aggiornata al 27 marzo 2013
Giovedì 3 settembre 1914
In Curia lo chiamano «il piccoletto»
GIORGIO DELL’ARTI, scheda aggiornata al 27 marzo 2013
Lunedì 31 agosto 1914
Il conclave con 57 cardinali
GIORGIO DELL’ARTI, scheda aggiornata al 26 marzo 2013
Giovedì 20 agosto 1914
Muore Pio X
GIORGIO DELL’ARTI, scheda aggiornata al 26 marzo 2013
Lunedì 25 maggio 1914
Pio X fa cardinale Della Chiesa
GIORGIO DELL’ARTI, scheda aggiornata al 26 marzo 2013
Martedì 18 febbraio 1908
A Della Chiesa la diocesi di Bologna
GIORGIO DELL’ARTI, scheda aggiornata al 26 marzo 2013
Domenica 22 dicembre 1907
Della Chiesa diventa vescovo
GIORGIO DELL’ARTI, scheda aggiornata al 26 marzo 2013
Martedì 4 agosto 1903
Veto austriaco su Rampolla Papa
GIORGIO DELL’ARTI, scheda aggiornata al 26 marzo 2013
23 aprile 1901
Della Chiesa sostituto della segreteria di Stato
GIORGIO DELL’ARTI, scheda aggiornata al 26 marzo 2013
1887
Della Chiesa rientra a Roma
GIORGIO DELL’ARTI, scheda aggiornata al 27 marzo 2013
1883
A Madrid, segretario del nunzio apostolico
GIORGIO DELL’ARTI, scheda aggiornata al 27 marzo 2013
21 dicembre 1878
Giacomo Della Chiesa ordinato sacerdote
GIORGIO DELL’ARTI, scheda aggiornata al 26 marzo 2013
16 novembre 1875
Il padre acconsente: Giacomo sarà sacerdote
GIORGIO DELL’ARTI, scheda aggiornata al 26 marzo 2013
2 agosto 1875
Della Chiesa si laurea in Legge
GIORGIO DELL’ARTI, scheda aggiornata al 26 marzo 2013
1871
Dal padre «no» al sacerdozio
GIORGIO DELL’ARTI, scheda aggiornata al 27 marzo 2013
21 novembre 1854
Nasce a Genova Giacomo Della Chiesa
GIORGIO DELL’ARTI, scheda aggiornata al 26 marzo 2013
Cinquantamila.it è ideato, diretto e realizzato da Giorgio Dell'Arti e di proprietà di Bcd Srl - Sede Legale: Piazza Margana 39 - 00186 Roma
Numero di partita IVA 08759271003, numero dell'iscrizione al Registro Imprese di Roma 1116828
Registrazione presso il Tribunale di Roma, n. 100 del 24 aprile 2014
Privacy e Cookie Policy sono consultabili a questo indirizzo:
http://www.cinquantamila.it/privacy