Palermo, 19 luglio 1992. Paolo Borsellino, dopo aver trascorso la mattinata a Villagrazia con la famiglia, decide di andare a trovare la madre che abita in via D’Amelio. Alle 16.55 il giudice scende dalla Croma, tende un dito per suonare il campanello, ma in quell’istante esplode una vecchia Fiat 126, parcheggiata davanti al civico 21, in cui sono stipati 90 chili d’esplosivo 
	            
	           
	           
		 
		 (a cura di Roberta Mercuri) 
	            
                     
                    
		     
		         
			Venerdì 24 luglio 1992 
			 
			I funerali privati di Paolo Borsellino  
		          
		         
		      
		     
		         
			Domenica 19 luglio 1992 
			 
			L’ultimo giorno di Paolo Borsellino  
		          
		         
		      
		     
		         
			Sabato 18 luglio 1992 
			 
			Paolo Borsellino va a trovare la madre malata  
		          
		         
		      
		     
		         
			Venerdì 17 luglio 1992 
			 
			Borsellino abbraccia i colleghi, uno a uno  
		          
		         
		      
		     
		         
			Giovedì 16 luglio 1992 
			 
			Borsellino interroga Mutolo  
		          
		         
		      
		     
		         
			Lunedì 13 luglio 1992 
			 
			Paolo Borsellino: «È arrivato il tritolo per me»  
		          
		         
		      
		     
		         
			Giovedì 9 luglio 1992 
			 
			Il pentito Leonardo Messina chiede un autografo a Borsellino  
		          
		         
		      
		     
		         
			Martedì 7 luglio 1992 
			 
			Paolo Borsellino in Germania  
		          
		         
		      
		     
		         
			Venerdì 3 luglio 1992 
			 
			Borsellino: «Riina e Provenzano mostrano i muscoli»  
		          
		         
		      
		     
		         
			Martedì 30 giugno 1992 
			 
			Paolo Borsellino: «Siamo cadaveri che camminano» 
		          
		         
		      
		     
		         
			Lunedì 29 giugno 1992 
			 
			Borsellino si scaglia contro Giammanco  
		          
		         
		      
		     
		         
			Domenica 28 giugno 1992 
			 
			Salvo Andò avverte Borsellino che la mafia vuole ucciderlo  
		          
		         
		      
		     
		         
			Venerdì 26 giugno 1992 
			 
			Borsellino ostacolato dal procuratore capo Giammanco  
		          
		         
		      
		     
		         
			Giovedì 25 giugno 1992 
			 
			Negli ambienti carcerari «si dà Borsellino per morto»  
		          
		         
		      
		     
		         
			Martedì 23 giugno 1992 
			 
			Paolo Borsellino: «Falcone è morto per noi»  
		          
		         
		      
		     
		         
			Sabato 13 giugno 1992 
			 
			Borsellino incontra Cossiga  
		          
		         
		      
		     
		         
			Venerdì 5 giugno 1992 
			 
			Borsellino e la «cena degli onesti»  
		          
		         
		      
		     
		         
			Martedì 2 giugno 1992 
			 
			Un piano di protezione per Borsellino   
		          
		         
		      
		     
		         
			Lunedì 1 giugno 1992 
			 
			La lettera di Borsellino al ministro Scotti  
		          
		         
		      
		     
		         
			Giovedì 28 maggio 1992 
			 
			Borsellino rifiuta il posto di Falcone  
		          
		         
		      
		     
		         
			Lunedì 25 maggio 1992 
			 
			Paolo Borsellino al funerale di Falcone  
		          
		         
		      
		     
		         
			Domenica 24 maggio 1992 
			 
			Paolo Borsellino e la bara di Falcone  
		          
		         
		      
		     
		         
			Sabato 23 maggio 1992 
			 
			Le lacrime di Borsellino per Falcone ucciso dalla mafia 
		          
		         
		      
		     
		         
			Giovedì 21 maggio 1992 
			 
			Vittorio Mangano, Dell’Utri e Berlusconi  
		          
		         
		      
		     
		         
			Mercoledì 6 maggio 1992 
			 
			Stroncata la mafia di Castelvetrano  
		          
		         
		      
		     
		         
			Giovedì 12 marzo 1992 
			 
			Ucciso Salvo Lima  
		          
		         
		      
		     
		         
			Sabato 7 marzo 1992 
			 
			Il pentito Calcara a Borsellino: «Sono l’uomo che doveva ucciderla»   
		          
		         
		      
		     
		         
			Mercoledì 11 dicembre 1991 
			 
			Borsellino parla dei legami tra mafia e politica  
		          
		         
		      
		     
		         
			Martedì 13 settembre 1988 
			 
			Il palazzo dei veleni  
		          
		         
		      
		     
		         
			Domenica 31 luglio 1988 
			 
			Meli resta al suo posto  
		          
		         
		      
		     
		         
			Mercoledì 20 luglio 1988 
			 
			Paolo Borsellino: «Hanno disfatto il pool  antimafia»  
		          
		         
		      
		     
		         
			Lunedì 18 gennaio 1988 
			 
			Il Csm nomina Antonino Meli successore di Caponnetto  
		          
		         
		      
		     
		         
			Mercoledì 16 dicembre 1987 
			 
			Il maxiprocesso condanna 360 imputati  
		          
		         
		      
		     
		         
			  ottobre 1987 
			 
			Caponnetto lascia il pool per motivi di salute  
		          
		         
		      
		     
		         
			Sabato 10 gennaio 1987 
			 
			Leonardo Sciascia attacca Paolo Borsellino  
		          
		         
		      
		     
		         
			Venerdì 19 dicembre 1986 
			 
			Borsellino prende servizio a Marsala  
		          
		         
		      
		     
		         
			Martedì 25 novembre 1986 
			 
			La scorta di Borsellino investe e uccide uno studente 
		          
		         
		      
		     
		         
			  settembre 1986 
			 
			Paolo Borsellino chiede il trasferimento a Marsala  
		          
		         
		      
		     
		         
			Lunedì 10 febbraio 1986 
			 
			Inizia il maxiprocesso alla mafia  
		          
		         
		      
		     
		         
			Martedì 6 agosto 1985 
			 
			Ucciso dalla mafia Antonino Cassarà  
		          
		         
		      
		     
		         
			  agosto 1985 
			 
			Falcone e Borsellino trasferiti all’Asinara  
		          
		         
		      
		     
		         
			Domenica 28 luglio 1985 
			 
			Ucciso dalla mafia Beppe Montana 
		          
		         
		      
		     
		         
			Lunedì 12 novembre 1984 
			 
			Borsellino, la paura dell’aereo e il frutto «mai visto prima»  
		          
		         
		      
		     
		         
			Sabato 3 novembre 1984 
			 
			Arrestato Vito Ciancimino  
		          
		         
		      
		     
		         
			  novembre 1984 
			 
			Borsellino, i «collaboratori» della mafia e la cassaforte di Falcone  
		          
		         
		      
		     
		         
			Domenica 30 settembre 1984 
			 
			Arrestati 366 mafiosi  
		          
		         
		      
		     
		         
			Mercoledì 9 novembre 1983 
			 
			Arriva a Palermo il giudice Antonino Caponnetto   
		          
		         
		      
		     
		         
			Lunedì 24 ottobre 1983 
			 
			Catturato in Brasile Tommaso Buscetta  
		          
		         
		      
		     
		         
			Venerdì 29 luglio 1983 
			 
			Ucciso Rocco Chinnici: Borsellino è distrutto  
		          
		         
		      
		     
		         
			Giovedì 31 marzo 1983 
			 
			Assolti Bonanno, Puccio e Madonia  
		          
		         
		      
		     
		         
			Martedì 14 settembre 1982 
			 
			L’encomio mai arrivato e le “rubriche di Paolo”  
		          
		         
		      
		     
		         
			Sabato 5 giugno 1982 
			 
			Il Csm chiama a raccolta i magistrati che indagano sulla mafia  
		          
		         
		      
		     
		         
			   1982 
			 
			La campagna contro i «giudici dalle manette facili»  
		          
		         
		      
		     
		         
			Venerdì 17 ottobre 1980 
			 
			La prima intervista in tv di Paolo Borsellino  
		          
		         
		      
		     
		         
			Lunedì 29 settembre 1980 
			 
			Borsellino e Falcone indagano insieme   
		          
		         
		      
		     
		         
			Domenica 4 maggio 1980 
			 
			Due alfa romeo sgangherate scortano la famiglia Borsellino  
		          
		         
		      
		     
		         
			Giovedì 10 aprile 1980 
			 
			Paolo Borsellino manda in galera lo zio di Totò Riina  
		          
		         
		      
		     
		         
			Sabato 21 luglio 1979 
			 
			Leoluca Bagarella, in segno di spregio, chiama Borsellino «signore»  
		          
		         
		      
		     
		         
			Lunedì 14 luglio 1975 
			 
			Paolo Borsellino sotto la guida di Rocco Chinnici  
		          
		         
		      
		     
		         
			Venerdì 21 marzo 1975 
			 
			Paolo Borsellino a Palermo  
		          
		         
		      
		     
		         
			   1969 
			 
			Paolo Borsellino, la Cinquecento e la mafia di provincia  
		          
		         
		      
		     
		         
			Lunedì 23 dicembre 1968 
			 
			Paolo Borsellino sposa Agnese  
		          
		         
		      
		     
		         
			Venerdì 30 giugno 1967 
			 
			Paolo Borsellino, il pepe e le sigarette   
		          
		         
		      
		     
		         
			   1967 
			 
			Paolo Borsellino diventa pretore  
		          
		         
		      
		     
		         
			Martedì 14 settembre 1965 
			 
			I pasticci domestici di Paolo Borsellino  
		          
		         
		      
		     
		         
			Venerdì 3 maggio 1963 
			 
			Paolo Borsellino è il più giovane magistrato d’Italia   
		          
		         
		      
		     
		         
			Mercoledì 27 giugno 1962 
			 
			Paolo Borsellino si laurea con 110 e lode  
		          
		         
		      
		     
		         
			   1959 
			 
			Paolo Borsellino, il Fuan e la bicicletta  
		          
		         
		      
		     
		         
			Sabato 11 ottobre 1958 
			 
			Paolo Borsellino si iscrive a Giurisprudenza  
		          
		         
		      
		     
		         
			  giugno 1958 
			 
			Paolo Borsellino si diploma  
		          
		         
		      
		     
		         
			Sabato 19 gennaio 1946 
			 
			Paolo Borsellino chierichetto  
		          
		         
		      
		     
		         
			Venerdì 19 gennaio 1940 
			 
			Nasce Paolo Borsellino 
		          
		         
		      
                 
             
                     
        
    
        Cinquantamila.it è ideato, diretto e realizzato da Giorgio Dell'Arti e di proprietà di Bcd Srl - Sede Legale: Piazza Margana 39 - 00186 Roma
    
    
        Numero di partita IVA 08759271003, numero dell'iscrizione al Registro Imprese di Roma 1116828
        Registrazione presso il Tribunale di Roma, n. 100 del 24 aprile 2014 
        Privacy e Cookie Policy sono consultabili a questo indirizzo:
                http://www.cinquantamila.it/privacy