Sabato 19 dicembre 2009 
			 
			Le virtù eroiche di Pio XII (e di Giovanni Paolo II) 
		          
		         
		      
		     
		         
			Giovedì 18 novembre 1965 
			 
			Processo di beatificazione e canonizzazione di Pio XII 
		          
		         
		      
		     
		         
			Mercoledì 20 febbraio 1963 
			 
			Nasce la leggenda nera di Pio XII 
		          
		         
		      
		     
		         
			Venerdì 31 ottobre 1958 
			 
			Il funerale di Pio XII 
		          
		         
		      
		     
		         
			Giovedì 9 ottobre 1958 
			 
			Pio XII muore 
		          
		         
		      
		     
		         
			Domenica 28 ottobre 1956 
			 
			Pio XII e la Rivoluzione ungherese 
		          
		         
		      
		     
		         
			Domenica 6 giugno 1954 
			 
			Pio XII benedice la tv  
		          
		         
		      
		     
		         
			Domenica 25 maggio 1952 
			 
			Il gelo tra Pio XII e De Gasperi 
		          
		         
		      
		     
		         
			Mercoledì 1 novembre 1950 
			 
			Pio XII e il dogma dell’Assunzione 
		          
		         
		      
		     
		         
			Venerdì 15 luglio 1949 
			 
			Pio XII scomunica i comunisti 
		          
		         
		      
		     
		         
			Lunedì 18 febbraio 1946 
			 
			Il “Grande concistoro” di Pio XII 
		          
		         
		      
		     
		         
			Lunedì 5 giugno 1944 
			 
			Pio XII “defensor civitatis” 
		          
		         
		      
		     
		         
			Sabato 16 ottobre 1943 
			 
			La deportazione degli ebrei del ghetto di Roma  
		          
		         
		      
		     
		         
			Lunedì 19 luglio 1943 
			 
			Pio XII a San Lorenzo dopo il bombardamento 
		          
		         
		      
		     
		         
			Giovedì 17 dicembre 1942 
			 
			Papa Pacelli sul grande schermo 
		          
		         
		      
		     
		         
			Venerdì 20 ottobre 1939 
			 
			La prima enciclica di Pio XII nell’«ora delle tenebre» 
		          
		         
		      
		     
		         
			Giovedì 24 agosto 1939 
			 
			Il radiomessaggio di pace di papa Pacelli 
		          
		         
		      
		     
		         
			Domenica 12 marzo 1939 
			 
			Pio XII viene incoronato papa 
		          
		         
		      
		     
		         
			Giovedì 2 marzo 1939 
			 
			Il programma del pontificato 
		          
		         
		      
		     
		         
			Giovedì 2 marzo 1939 
			 
			Pacelli, un compleanno da papa 
		          
		         
		      
		     
		         
			Giovedì 2 marzo 1939 
			 
			Vita da monaco 
		          
		         
		      
		     
		         
			Mercoledì 1 marzo 1939 
			 
			Pacelli nel conclave che lo eleggerà papa 
		          
		         
		      
		     
		         
			Venerdì 10 febbraio 1939 
			 
			Muore Pio XI, il cardinale Pacelli gestisce la transizione 
		          
		         
		      
		     
		         
			Domenica 14 marzo 1937 
			 
			L’ansia di Pio XI (e di Pacelli) per Hitler 
		          
		         
		      
		     
		         
			Giovedì 5 novembre 1936 
			 
			Il cardinale Pacelli incontra il presidente Roosevelt 
		          
		         
		      
		     
		         
			Mercoledì 30 settembre 1936 
			 
			Il cardinale Pacelli parte per gli Stati Uniti 
		          
		         
		      
		     
		         
			Lunedì 22 aprile 1935 
			 
			Muore il fratello del cardinale Pacelli, Francesco 
		          
		         
		      
		     
		         
			Lunedì 1 aprile 1935 
			 
			Il cardinale Pacelli viene nominato camerlengo 
		          
		         
		      
		     
		         
			Giovedì 19 ottobre 1933 
			 
			Pacelli protesta con la Germania di Hitler 
		          
		         
		      
		     
		         
			Giovedì 20 luglio 1933 
			 
			Il cardinale Pacelli firma il concordato con la Germania 
		          
		         
		      
		     
		         
			Domenica 9 febbraio 1930 
			 
			Eugenio Pacelli nominato Segretario di Stato vaticano 
		          
		         
		      
		     
		         
			Lunedì 16 dicembre 1929 
			 
			Eugenio Pacelli viene creato cardinale 
		          
		         
		      
		     
		         
			Martedì 18 agosto 1925 
			 
			Eugenio Pacelli nunzio a Berlino 
		          
		         
		      
		     
		         
			Martedì 10 febbraio 1920 
			 
			Muore la madre di Eugenio Pacelli 
		          
		         
		      
		     
		         
			Martedì 29 aprile 1919 
			 
			Pacelli e il pericolo rosso 
		          
		         
		      
		     
		         
			Mercoledì 17 ottobre 1917 
			 
			Il nunzio Pacelli visita un campo di prigionia in Baviera  
		          
		         
		      
		     
		         
			Venerdì 29 giugno 1917 
			 
			Eugenio Pacelli incontra il kaiser Guglielmo II 
		          
		         
		      
		     
		         
			Domenica 13 maggio 1917 
			 
			Eugenio Pacelli viene consacrato vescovo 
		          
		         
		      
		     
		         
			Venerdì 20 aprile 1917 
			 
			Eugenio Pacelli è nominato nunzio in Baviera 
		          
		         
		      
		     
		         
			Lunedì 20 novembre 1916 
			 
			Muore il papà di Eugenio Pacelli 
		          
		         
		      
		     
		         
			Venerdì 15 gennaio 1915 
			 
			Eugenio Pacelli dall’imperatore Francesco Giuseppe 
		          
		         
		      
		     
		         
			Domenica 1 febbraio 1914 
			 
			Pacelli segretario degli Affari straordinari 
		          
		         
		      
		     
		         
			Giovedì 22 giugno 1911 
			 
			Monsignor Pacelli all’incoronazione di re Giorgio V 
		          
		         
		      
		     
		         
			Martedì 7 marzo 1911 
			 
			Eugenio Pacelli conosce monsignor Ratti 
		          
		         
		      
		     
		         
			Sabato 3 ottobre 1903 
			 
			Eugenio Pacelli assunto come minutante del papa 
		          
		         
		      
		     
		         
			 2 aprile 1899 
			 
			Eugenio Pacelli viene ordinato sacerdote 
		          
		         
		      
		     
		         
			 2 aprile 1899 
			 
			Apprendista in Vaticano 
		          
		         
		      
		     
		         
			 9 luglio 1895 
			 
			Eugenio Pacelli consegue il baccellierato in Filosofia 	 
		          
		         
		      
		     
		         
			 11 ottobre 1886 
			 
			Eugenio Pacelli riceve la Prima comunione 
		          
		         
		      
		     
		         
			 11 ottobre 1886 
			 
			Un sonetto per Lucia 
		          
		         
		      
		     
		         
			 11 ottobre 1886 
			 
			Autoritratto 
		          
		         
		      
		     
		         
			 11 ottobre 1886 
			 
			Maturità ad honorem e vocazione al sacerdozio 
		          
		         
		      
		     
		         
			 4 marzo 1876 
			 
			Eugenio Pacelli viene battezzato 
		          
		         
		      
		     
		         
			 4 marzo 1876 
			 
			I primi anni di scuola 
		          
		         
		      
		     
		         
			 4 marzo 1876 
			 
			Al liceo dei mangiapreti 
		          
		         
		      
		     
		         
			 2 marzo 1876 
			 
			Nasce Eugenio Pacelli 
		          
		         
		      
                 
             
                     
        
    
        Cinquantamila.it è ideato, diretto e realizzato da Giorgio Dell'Arti e di proprietà di Bcd Srl - Sede Legale: Piazza Margana 39 - 00186 Roma
    
    
        Numero di partita IVA 08759271003, numero dell'iscrizione al Registro Imprese di Roma 1116828
        Registrazione presso il Tribunale di Roma, n. 100 del 24 aprile 2014 
        Privacy e Cookie Policy sono consultabili a questo indirizzo:
                http://www.cinquantamila.it/privacy