Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2025  novembre 27 Giovedì calendario

Jannik Sinner, persi 2 milioni di dollari: perché è saltato il bonus Atp del 2025 e quanto ha incassato Alcaraz

La questione del bonus Atp torna a far parlare di sé e coinvolge direttamente Jannik Sinner, ancora una volta al centro dell’attenzione non per ciò che ha fatto in campo, ma per le conseguenze dello stop imposto dopo il caso Clostebol. La sospensione di tre mesi, che lo aveva costretto a fermarsi tra febbraio e maggio, ha di nuovo ripercussioni, stavolta di natura economica. Con la pubblicazione dell’aggiornamento relativo al Bonus Pool – il fondo che ricompensa i giocatori più costanti nei Masters 1000 e nelle Finals e che per il 2025 vale complessivamente 21 milioni di dollari – è emerso che l’azzurro non riceverà neppure un dollaro.
Il regolamento, introdotto con la riforma OneVision nel 2023, non lascia margini: per poter accedere al premio bisogna aver preso parte a tutti i Masters 1000 obbligatori o almeno essere stati presenti agli eventi ufficiali dei tornei. Ogni assenza comporta una trattenuta del 25% e, superata la quarta, il bonus viene annullato del tutto.
Nel caso di Sinner il calcolo è semplice: le rinunce forzate a Indian Wells, Miami e Madrid, sommate poi alla mancata partecipazione a Toronto dopo il rientro, hanno azzerato automaticamente il suo diritto al premio. Se avesse rispettato tutti i requisiti, il numero due al mondo avrebbe incassato oltre 2,3 milioni di dollari, a cui invece ora è costretto a rinunciare.
Curiosamente, neanche Carlos Alcaraz – leader del ranking Atp – riuscirà a ottenere la quota piena. Anche il numero uno del ranking, pur avendo portato a termine una stagione straordinaria, ha scelto di saltare due Masters 1000 (Canada e Shanghai), vedendo così dimezzato il proprio bonus.
Nonostante questo, per Jannik il bilancio finanziario dell’annata rimane impressionante: tra i premi ufficiali raccolti nei tornei Atp, pari a circa 19 milioni di dollari, e l’ingaggio ottenuto per l’esibizione di Riad, altri 6 milioni, il totale supera i 25 milioni, tra i più alti mai registrati da un tennista in una singola stagione. E pazienza se non arriverà il bonus...