Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2025  novembre 27 Giovedì calendario

Il judo riammette i russi con inno e bandiera: è la prima federazione a farlo

Russi in gara con inno e bandiera. La svolta arriva dal judo, con la decisione della federazione mondiale di porre fine al bando per lo sport di Mosca, deciso dal Cio e da tutti gli organismi sportivi internazionali dopo l’invasione dell’Ucraina. Da venerdì, nel Grand Slam di Abu Dhabi, i judoka della Russia potranno competere a pieno titolo.
Finora, buona parte delle federazioni sportive mondiali, come anche il Cio alle Olimpiadi, consente la partecipazione di atleti russi solo come neutrali, ovvero senza bandiera nè inno, e solo se non coinvolti anche solo indirettamente nell’invasione russa, con sostegno morale o partecipazione ai corpi militari.
Nel 2022, la Ijf aveva tolto a Vladimir Putin la carica di presidente onorario assegnatagli nel 2008. Ora l’Esecutivo dell’Ijf “ha votato per consentire agli atleti russi di competere di nuovo sotto la propria bandiera, con l’inno e tutti i simboli. La decisione è valida dall’ Abu Dhabi Grand Slam”.