Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2025  novembre 26 Mercoledì calendario

Finlandia, perché i russi nullatenenti acquistano appartamenti in massa: i sospetti su transazioni (e finanziatori)

In Finlandia si è verficato un massiccio acquisto di case da parte di russi che in fase di verifica risultano essere privi di reddito. ll fenomeno è stato percepito come minaccia per la sicurezza nazionale, ha dichiarato a Yle il ministro della Difesa Antti Häkkänen. Per questo motivo Helsinki ha momentaneamente vietato ai russi di acquistare immobili nel Paese. La legge attuale consente solo l’acquisto di quote di alloggi. Ecco cosa sappiamo sulla vicenda. 
Un rapporto investigativo di Yle MOT ha scoperto che migliaia di appartamenti in Finlandia sono in vendita su siti web russi. Nel momento in cui si sono fatti alcuni accertamenti sugli acquirenti, alcuni di questi mostravano fonti di finanziamento sospette. I registri fiscali dichiarano un reddito scarso o nullo, pur acquistando decine di appartamenti per sé e le proprie famiglie. A insospettire sono proprio i proprietari di appartamenti i cui fondi sono di dubbia provenienza o che hanno acquisito un gran numero di immobili. Fino a poco tempo fa, secondo i registri immobiliari, i russi acquistavano centinaia di appartamenti nella regione di Mosca. Per indagare, i giornalisti del MOT hanno analizzato i registri immobiliari di oltre 100 cooperative edilizie e i dati sui diritti di proprietà del Servizio Catastale. I giornalisti hanno rintracciato gli acquirenti russi attraverso gli annunci pubblicati da due agenti immobiliari nella regione della capitale, specializzati nel lavorare con i russi.
Il ministro della difesa Häkkänen aggiunge che, sebbene i singoli appartamenti non rappresentino lo stesso rischio per la sicurezza dei grandi appezzamenti di terreno, anche questa questione deve essere rivista, perché se si acquistano molti appartamenti, la situazione potrebbe essere diversa. Un singolo appartamento in un condominio non rappresenti la stessa minaccia di un immobile in una posizione strategica, ma se il numero degli appartamenti acquistati sono numerosi, la situazione potrebbe essere diversa. Il Ministro ha dichiarato che nel corso di questa legislatura la Finlandia rafforzerà la legislazione in materia. Allo stesso tempo, ha osservato che monitorare concretamente le transazioni immobiliari dei russi sarebbe difficile e richiederebbe risorse ingenti. Attualmente, la Finlandia non dispone di statistiche sul numero di abitazioni possedute dai russi.
Migliaia di immobili e appartamenti in Finlandia sono in vendita sui siti web russi. Questo interesse è dovuto sia alla volontà dei russi di ottenere un guadagno dalla rivendita di questi immobili, sia di trasferirsi nel Paese. Dall’indagine della MOT è stato scoperto, infatti, che la maggior parte delle società immobiliari aveva sede vicino al confine orientale, ad esempio a Imatra.