il Fatto Quotidiano, 25 novembre 2025
Usa: “Cartello dei soli terrorista”, però non esiste
Gli Stati Uniti di Donald Trump stringono un altro po’ la morsa sul Venezuela di Nicolas Maduro. Ieri il Dipartimento di Stato ha designato ufficialmente il Cartél de los soles, “cartello dei soli”, come organizzazione terroristica. La mossa consente di adottare ulteriori misure di pressione contro la Repubblica bolivariana, a cominciare dalle sanzioni. Che potrebbero arrivare a toccare direttamente il presidente venezuelano, designato mesi fa dagli Usa come capo del cartello, con tanto di taglia da 50 milioni di dollari sua sua cattura.
Il problema è che il “cartello dei soli” non è realmente un’organizzazione criminale: si tratta di un’espressione usata in Venezuela per segnalare i legami corrotti tra leadership militare e politica e organizzazioni dedite al narcotraffico. I “soli”, infatti, sono i simboli usati sulle uniformi militari per indicare gli alti gradi. In ogni caso, la pressione politica su Maduro aumenta, unita a quella militare. Dopo il dispiegamento della portaerei Ford, ieri il generale Caine è andato in visita nella base americana di Porto Rico.