Libero, 23 novembre 2025
Monopattini vietati a Firenze da aprile
Finisce l’era dei monopattini in sharing a Firenze. Approdati nel capoluogo toscano nel 2020, dopo cinque anni sono stati messi al bando dall’amministrazione guidata dal sindaco del Pd Sara Funaro. «Il nostro obiettivo è quello di perseguire un uso sicuro e responsabile dei mezzi», ha spiegato il primo cittadino. «Le modifiche al Codice della Strada, con gli obblighi introdotti, rendono meno semplice per gli operatori mettere a disposizione tutto quello che serve per utilizzare i mezzi rispettando la legge, così come è evidente che ci sia un uso spesso non conforme al codice dei monopattini, sia in marcia che in sosta con mezzi spesso parcheggiati male o che circolano in controsenso o sui marciapiedi», ha chiosato la dem. Al centro della scelta del Comune c’è quindi l’allarme sicurezza legato all’uso improprio dei mezzi, moltiplicatisi a vista d’occhio nelle città negli ultimi anni. Impossibile andare avanti, specie a causa degli incidenti sempre più numerosi che coinvolgono i pedoni. Un campanello d’allarme non indifferente per i progressisti d’Italia dato che l’incremento dello sharing – anche dei monopattini – a discapito delle auto è stato a lungo uno dei cavalli di battaglia della sinistra. Da Firenze potrebbe crollare il castello.