Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2025  novembre 21 Venerdì calendario

Terribile caduta in allenamento per Lara Gut: “Lesione al ginocchio”. Carriera a rischio per la campionessa di sci

La fuoriclasse svizzera dello sci Lara Gut-Behrami è stata vittima di una terribile caduta giovedì nel corso di un allenamento di Super-G a Copper Mountain, in Colorado. Si teme una rottura del crociato, anche se le prime informazioni ufficiali della federsci svizzera parlano per ora di “possibile lesione del ginocchio sinistro“. La sciatrice “tornerà in Svizzera il prima possibile per sottoporsi a visite mediche approfondite”, aggiunge la federazione, che fornirà “ulteriori informazioni non appena sarà disponibile una diagnosi”. A rischio non c’è solo la partecipazione alle prossime Olimpiadi invernali di Milano-Cortina 2026, ma anche la carriera di Lara Gut, che ha 34 anni e ha vinto la Coppa del Mondo nel 2024: aveva annunciato il suo ritiro al termine di questa stagione.
Secondo le prime informazioni riportate da Blick – quotidiano svizzero – Lara Gut è passata troppo vicina a una porta posizionata proprio su un dosso: la sua mano è rimasta incastrata è lei è stata sbalzata sulla neve. Una caduta violenta che, sempre stando a Blick, avrebbe provocato la rottura del legamento crociato e diversi danni al menisco, oltre a una commozione cerebrale. Già nel 2017 Lara Gut ha dovuto superare un lunghissimo stop a causa della rottura del legamento crociato. Se gli esami dovessero confermare la gravità dell’infortunio, la lunga e gloriosa carriera della svizzera nello sci terminerebbe nel peggiore dei modi, senza neanche la possibilità di disputare, per l’ultima volta, le Olimpiadi Invernali.
34 anni compiuti ad aprile, Lara Gut è stata tra le sciatrici più forti e titolate del 21esimo secolo, punta di diamante per la Svizzera da metà degli anni 2000 a oggi. Sposata con l’ex calciatore della Lazio, Valon Behrami, Lara Gut ha aggiunto il cognome del coniuge al proprio, che figura anche nelle liste FIS dalla stagione 2018-2019.
Le qualità di Lara Gut sono da subito venute fuori da giovanissima. La svizzera ha infatti esordito in Coppa del Mondo a 16 anni e a 17 ha ottenuto la prima vittoria, diventando la più giovane atleta a vincere un Super-G. Da lì è cominciata una carriera lunghissima e di alto livello, nonostante il grave infortunio nel 2017. Sciatrice costante, ma anche dotata di ottima tecnica, velocità e potenza. Nel 2008 – sempre a 17 anni – Gut è andata per la prima volta a punti in Coppa del Mondo grazie al suo primo podio, il terzo posto nella discesa libera di Sankt Moritz del 2 febbraio.
Lara Gut ai Giochi olimpici ha vinto un oro e tre medaglie totali: campionessa nel Super-G a Pechino 2022, bronzo in discesa libera a Sochi 2014, bronzo nel gigante a Pechino 2022. Vanno aggiunte anche nove medaglie e due titoli Mondiali: supergigante e slalom gigante a Cortina d’Ampezzo 2021. Ma la sua incredibile carriera ha portato soprattutto due Coppe del Mondo generali (una nel 2016, l’altra nel 2024 a 33 anni) oltre ad altre Sfere di Cristallo di specialità: sei di SuperG e una di slalom gigante.