lastampa.it, 18 novembre 2025
Cloudflare down, disservizi sul web in tutto il mondo. L’azienda: “Trovata la causa”
Un’interruzione dei servizi Cloudflare, uno dei principali fornitori mondiali di infrastrutture per la sicurezza e la distribuzione dei contenuti online, sta provocando significativi disservizi su numerose piattaforme digitali, tra cui ChatGpt, X, servizi di streaming, applicazioni B2B e portali istituzionali.
Migliaia di utenti hanno segnalato malfunzionamenti, tempi di risposta estremamente lenti e l’impossibilita’ di accedere ai propri account. Secondo le prime ricostruzioni, il guasto sarebbe riconducibile a un picco anomalo di traffico che ha compromesso la stabilità di alcuni nodi della rete Cloudflare. Il fenomeno ha avuto un impatto su scala globale, con segnalazioni arrivate da Stati Uniti, Europa e Asia.
L’azienda ha comunicato di aver identificato la causa dell’incidente e di aver avviato immediatamente le procedure di mitigazione. Alcuni servizi, in particolare Access e Warp, risultano già tornati alla piena operatività in diverse regioni, inclusi i principali hub europei. Cloudflare ha precisato che non vi sono indicazioni di un attacco informatico, sottolineando che l’origine del disservizio appare legata a un «incremento imprevisto e localizzato del traffico», che ha messo sotto stress componenti critiche dell’infrastruttura. Nonostante i progressi, l’azienda avverte che potrebbero persistere «tassi di errore superiori alla norma» durante la fase di pieno ripristino, ancora in corso.
Cloudflare è un servizio che «gestisce le richieste Internet per milioni di siti web e serve in media 78 milioni di richieste HTTP al secondo», come riportato sul loro sito. Non è la prima volta che si verificano episodi simili. Anche a giugno numerosi siti internet tra cui Twitch, Etsy, Discord e Google sono stati offline a causa di un’interruzione.