Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2025  novembre 16 Domenica calendario

Verdun, messa per Pétain e cori: “Primo resistente”

Malgrado le proteste, la messa “in omaggio al maresciallo Pétain e ai suoi soldati” è stata celebrata ieri nella chiesa di Verdun, in Francia. Il tribunale amministrativo di Nancy aveva sospeso l’ordinanza del sindaco della città – dove nel 1916 si svolse una delle più violente battaglie della Prima guerra mondiale – che aveva vietato la cerimonia per rischi di disordini. Nella chiesa c’erano una ventina di militanti dell’Associazione per la difesa della memoria del maresciallo (Admp), che lo hanno celebrato come l’“eroe di Verdun” anche se divenne il capo del regime di Vichy che collaborò con i nazisti. Fuori decine di manifestanti con lo slogan “Pétain: infamia nazionale”. Ma anche cori in suo omaggio. La prefettura sporgerà denuncia per “revisionismo” dopo che il presidente dell’Admp l’ha definito “il primo resistente di Francia” e “il più grande salvatore di ebrei”. “Parole contrarie alla nostra memoria collettiva”, ha detto il ministro dell’Interno, Laurent Nuñez.