Corriere della Sera, 15 novembre 2025
I dati Caritas: in dieci anni più 43% di poveri assoluti
Negli ultimi dieci anni il numero di famiglie in povertà assoluta in Italia è aumentato del 43,3%. A riportarlo è il Rapporto Caritas su povertà ed esclusione sociale in Italia che definisce questo dato «il segno di un processo di radicamento che ha reso questo fenomeno una componente strutturale del tessuto sociale nazionale». Nel rapporto, presentato ieri all’Università Roma Tre in vista della Giornata mondiale dei poveri di domani, si ricorda come gli ultimi dati Istat indichino che il 9,8% degli italiani – oltre 5,7 milioni di persone e 2,2 milioni di famiglie (8,4% dei nuclei) – vive in condizioni di indigenza. Dati che la Caritas conferma. Alla povertà economica, tra l’altro, si affianca spesso una più ampia vulnerabilità sociale e relazionale delle persone. Nel 2024 i Centri di ascolto Caritas hanno sostenuto 277.775 famiglie, pari al 12% di quelle in povertà assoluta, con un aumento del 3% rispetto al 2023 e del 62,6% rispetto al 2014. Tra queste, oltre una su due presenta almeno due forme di disagio appartenenti ad ambiti diversi.