Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2025  novembre 14 Venerdì calendario

Un milione di ottantenni al volante: un tesoro per le compagnie assicurative

n Italia circolano ancora quasi un milione di automobilisti con 80 anni o più. Il dato emerge da un’analisi di Facile.it su oltre 5 milioni di preventivi RC auto: il 3% risulta intestato a persone nate prima del 1945.
Un esercito di “nonni al volante” che, pur vantando decenni di esperienza, vede salire i costi dell’assicurazione in modo sensibile.
Quanto incide l’età sul premio?
Facile.it ha confrontato preventivi omogenei del 2025: stessa classe di merito (prima), stessa regione (Lombardia), stessa cilindrata (1.200-1.400 cc) e formula “guida esperta”. Risultato? Fra 80-89 anni il premio medio è di 356 euro, fra 50-59 anni cala del 10% e fra 60-69 anni del 15%.
«Le compagnie valutano soprattutto il rischio di sinistro», spiegano gli esperti di Facile.it. «L’esperienza conta, specie tra i giovani, ma oltre una certa soglia prevale il calo di vista, udito e riflessi».
Patente over 80: visita ogni 2 anni, senza scadenza
Il Codice della Strada però stringe i controlli con l’età:
fino a 50 anni → rinnovo ogni 10 anni
51-70 anni → ogni 5 anni
71-80 anni → ogni 3 anni
oltre 80 → ogni 2 anni
Senza limiti
Non esiste un limite massimo: basta superare la visita medica (vista, udito, riflessi, motricità). In presenza di diabete, problemi cardiaci o neurologici possono scattare esami aggiuntivi o limitazioni (es. guida solo diurna). Un fenomeno destinato a crescere con l’invecchiamento della popolazione: per gli over 80 la strada resta aperta, ma il portafoglio sente il peso dell’età.