Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2025  novembre 11 Martedì calendario

Raccoglie fondi nel darkweb per uccidere Scholz, Merkel e altri big tedeschi: arrestato neonazista

Una raccolta fondi sul darknet per finanziare l’assassinio di politici di fama – tra cui gli ex cancellieri Scholz e Merkel – ma anche giudici e procuratori dello Stato. Era questo il piano già operativo di Martin S., cittadino tedesco-polacco di quarantanove anni proveniente da settori di estrema destra, i cosiddetti “cittadini del regno” (Reichsburger), arrestato ieri a Dortmund.
L’uomo era già noto alle forze di sicurezza dal 2020 per aver partecipato alle proteste contro le misure anti-covid, riferisce il Tagesschau, ma non aveva a sua carico reati gravi nella fedina penale. Da inizio 2025 Martin S. gestiva una pagina web sul darknet in cui chiedeva donazioni in criptovalute da utilizzare come ricompensa per gli omicidi, ha comunicato la procura di Karlsruhe, che coordina le indagini in caso di terrorismo. Una sorta di taglia sulla testa di oltre venti personalità della politica e delle istituzioni.
Il simpatizzante di estrema destra è stato arrestato nella serata di ieri in Renania-Westfalia dalle forze speciali del Gsg9 su incarico dell’ufficio criminale federale (Bka) e del procuratore generale federale, e comparirà presto davanti al giudice della Corte federale. L’imput per l’arresto è stato dato – riferiscono i media – dai servizi di intelligence interna, il Bundesamt fuer Verfassungsschutz.
L’accusa è di finanziamento al terrorismo, istigazione a delinquere e diffusione di dati personali. Martin S. sul suo sito spiegava anche come costruire ordigni fai-da te, e diffondeva dati personali sulle persone della lista in modo di passare dalle intenzioni ai fatti.