Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2025  novembre 11 Martedì calendario

Belgio, nasce “Trump”: nuovo partito francofono di estrema destra

In Belgio nasce il nuovo partito francofono di estrema destra “Trump”, abbreviazione di “Tous Réunis pour l’Union des Mouvements Populistes”. Il partito, lanciato venerdì scorso, è la continuazione di Chez Nous e del vecchio partito belga Front National, come riporta la piattaforma di informazione di Bruxelles Bruzz, citata dall’agenzia Belga. Il fondatore e presidente è Salvatore Nicotra, ex presidente del Front National belga. Il comitato esecutivo include Emanuele Licari, che era nella lista del partito fiammingo di estrema destra Vlaams Belang nella città di Bruxelles, ma è stato espulso dopo aver apertamente glorificato il fascismo.
"Trump” è la continuazione politica del partito di estrema destra Chez Nous, ora ufficialmente sciolto, che era emerso durante le elezioni federali del giugno 2024, ma non è riuscito a raggiungere la soglia di sbarramento. Il nome ’Trump’, è tutt’altro che una coincidenza. “Donald Trump è il simbolo del populismo. Mostra immediatamente ciò in cui crediamo”, ha detto Nicotra a Bruzz.
"Siamo un partito populista di destra con una dimensione sociale. Il quaranta per cento del nostro programma corrisponde al Ptb (partito di estrema sinistra, ndr), il quaranta per cento al Vlaams Belang e il venti per cento è unico. La differenza più grande con il Vlaams Belang? Noi siamo unitari, loro sono separatisti”, ha aggiunto.
Il nuovo partito vuole partecipare alle prossime elezioni federali ed europee del 2029. Anche Bruxelles è una possibilità, con ambizioni sia per il parlamento di Bruxelles che per i comuni. “Certamente la città di Bruxelles e Saint-Gilles, dove io stesso sono consigliere comunale da anni, sono delle opzioni”, ha dichiarato Nicotra.