Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2025  novembre 05 Mercoledì calendario

Atterrato all’aerobase di Ghedi il cargo militare americano che può trasportare le bombe atomiche

Tornano a concentrarsi le attenzioni sull’aerobase di Ghedi, a 25 chilometri da Brescia, che era già divenuta obiettivo sensibile pochi mesi fa dopo l’attacco americano all’Iran, che indusse a blindare le basi militari dove lavorano circa 12mila militari Usa. 
La base di Ghedi, pur non essendo formalmente una base Nato, ospiterebbe (non è mai stato accertato ufficialmente, ma è quanto emerso da alcuni rapporti americani circolati in questi anni) circa 20 bombe atomiche statunitensi con una potenza oscillante tra i cinquanta e i cento chilotoni ciascuna sotto controllo italiano in adesione al “Nato Nuclear Sharing”. Rappresenta quindi un obiettivo potenzialmente sensibile in caso di escalation.  
A Ghedi inoltre risiede il Sesto Stormo, un reparto di interdizione militare che ha il compito di intercettare e distruggere i caccia bombardieri nemici in territorio nazionale. Hanno in dotazione i caccia multiruolo “Tornado”.
Premessa indispensabile per focalizzarsi su quanto è avvenuto ieri, quando diversi cittadini di Ghedi hanno segnalato ai giornali locali l’atterraggio del gigantesco cargo militare americano C-17 Globemaster III (gli americani ne hanno 223 sparsi in 12 basi diverse). Le misure? 54 metri di lunghezza e 50 di apertura alare. Si tratta dell’unico velivolo certificato per il trasporto delle bombe atomiche B61/12, di cui spesso si è già parlato: proprio nella base bresciana sarebbero custodite e, secondo un rapporto di Greenpeace, potenzialmente potrebbero causare tra i 2 e i 10 milioni di morti.  
L’atterraggio alle 15.48 dai cieli dell’Olanda
Segreti e sospetti, ma l’arrivo del Globemaster III a Ghedi è una certezza: Flightradar certifica anche l’orario, le 15.48 del 4 novembre. Il maxi cargo era decollato lo scorso 2 novembre dall’aeroporto di Tacoma, Stati Uniti, poi aveva raggiunto l’aeroporto militare di Ramstein, in Germania e ieri mattina era ripartito verso Uden, in Olanda: l’ultima tappa prima della destinazione finale a Ghedi.