il Fatto Quotidiano, 2 novembre 2025
In 5 mila al rave abusivo nella ex fabbrica Bugatti
Esattamente tre anni dopo il mega-rave che portò al primo decreto del governo Meloni, un nuovo party non autorizzato con circa cinquemila partecipanti ha occupato nella notte l’ex stabilimento Bugatti di Campogalliano. L’evento, iniziato alle 2, ha paralizzato la viabilità e richiesto l’intervento immediato di polizia, carabinieri e vigili del fuoco. I partecipanti hanno invaso il capannone abbandonato della “Fabbrica Blu”. All’interno sono stati installati potenti impianti audio. Le strade di accesso sono rimaste bloccate per ore dall’ingorgo di veicoli. Lo stabilimento, chiuso nel 1995 dopo il fallimento Bugatti, era stato custodito per 30 anni dalla famiglia Pavesi, che organizzava visite guidate. Il degrado è esploso nel 2022 con la vendita all’investitore francese Adrien Labi (coinvolto in Francia in procedimenti fiscali). Da allora: cancelli aperti, uffici devastati, furti continui. Segnalazioni al Comune e alla Regione sono rimaste inascoltate; il ministero della Cultura ha respinto la tutela artistica.