Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2025  ottobre 31 Venerdì calendario

Simon Cowell: «Non lascerò il mio patrimonio da 600 milioni a mio figlio, meglio la beneficenza»

Simon Cowell non ha intenzione di lasciare alcun bene a suo figlio: «Non credo nella trasmissione di generazione in generazione», ha raccontato il produttore televisivo e discografico, ideatore del format Got Talent. Il suo patrimonio netto di 600 milioni di dollari andrà in beneficenza a enti per bambini o cani. «Non sono molto interessato ai soldi – ha raccontato ai tabloid inglese – ma non ho intenzione di regalare una pentola d’oro a mio figlio. Mi accontenterò di quello che hanno detto i miei genitori..."Il college sarà pagato, e poi dovrai percorrere la tua strada da solo"».

Cowell ottiene la popolarità partecipando come giurato dal 2002 al 2010 al programma televisivo britannico X Factor dove seleziona i componenti del gruppo multinazionale Il Divo e, insieme alla cantante Nicole Scherzinger, forma il gruppo di fama internazionale degli One Direction.

Come produttore crea il format America’s Got Talent, a cui seguiranno Britain’s Got Talent Australia’s Got Talent e Italia’s Got Talent, incentrati sulla ricerca di personaggi dello spettacolo tra il pubblico partecipante. Un’altra sua creazione è il game show Red or Black?.
Il 14 febbraio 2014 è diventato papà di Eric, avuto dalla sua compagna Lauren Silverman. Il 9 agosto 2020, mentre provava la sua nuova bicicletta elettrica vicino a casa sua a Malibù, cade rompendosi la schiena. Viene sottoposto ad un intervento chirurgico molto delicato: si riprenderà dopo diversi mesi.
GIURATO CATTIVO
In tutte le trasmissioni a cui partecipa come giurato, Cowell è noto per essere il “giudice cattivo” per la severità con cui interpreta il suo ruolo, in particolare nei durissimi e impietosi commenti alle prestazioni dei concorrenti. Dopo il successo riscosso dai franchise Idol e X Factor, Cowell, la sua azienda Syco e i suoi partner commerciali hanno creato e sviluppato un format di talent show aperto a tutti e ad artisti e performer di ogni genere, non solo cantanti ma anche ballerini, strumentisti, maghi, illusionisti, comici, ventriloqui, addestratori di animali e così via. Il format Got Talent, che ha esordito sul canale statunitense NBC nel giugno del 2006 con il nome di America’s Got Talent, vede Cowell come produttore esecutivo del programma ma non come giudice, per via delle condizioni del suo contratto stretto con la Fox durante la sua presenza come giudice ad American Idol.