Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2025  ottobre 29 Mercoledì calendario

I “ribelli” delle Rsf conquistano El Fasher. Ora tutto il Darfur è separato da Khartum

L’Unione Africana ha denunciato «atrocità» e «presunti crimini di guerra» nella città sudanese di El Fasher, due giorni dopo l’annuncio della presa della città da parte dei paramilitari delle Forze di supporto rapido (Rsf ), che ora controllano l’intero Darfur. Le Forze congiunte, alleate dell’esercito del Sudan, hanno accusato i paramilitari di aver «assassinato più di 2.000 civili disarmati» da domenica «la maggior parte dei quali donne, bambini e anziani».
Dopo un assedio durato 18 mesi, El Fasher è stata l’ultima città della vasta regione del Darfur a cadere sotto il controllo delle Rsf, in guerra con l’esercito dall’aprile 2023. Il presidente della Commissione dell’Unione africana, Mahamoud Ali Youssouf, «ha condannato con la massima fermezza le gravi violazioni dei diritti umani e del diritto internazionale umanitario, inclusi presunti crimini di guerra e l’uccisione di civili presi di mira in base alla loro etnia».