Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2025  ottobre 29 Mercoledì calendario

Firenze, medici specializzandi riempivano le liste d’attesa di finti pazienti per non lavorare

Riempivano i registri dell’ospedale con finte prenotazioni così durante l’estate potevano lavorare meno. In appena due mesi avrebbero impedito o alterato almeno 290 visite. Dieci medici specializzandi dell’ospedale di Careggi a Firenze sono stati deferiti al termine di un’indagine dei carabinieri del Nas che hanno scoperto un presunto meccanismo di imbroglio con cui venivano alterate le liste di attesa. Gli investigatori hanno esaminato la documentazione fornita dall’Azienda Ospedaliera Careggi, azienda che ha fornito piena collaborazione e supporto nel corso dello svolgimento degli accertamenti per far ricostruire quanto accaduto. Dai controlli è emerso che nel periodo luglio-agosto 2023 i medici specializzandi, in concorso tra loro, registravano sull’applicativo gestionale “CUP 2.0” di Careggi varie prestazioni di specialità ed esami diagnostici, inserendo molteplici prenotazioni, anche nello stesso giorno. Ripetevano il nome dello stesso paziente che aveva invece prenotato una sola visita. In questo modo andavano a saturare, per più giorni, le agende. E rendevano impossibile la prenotazione da parte di altri cittadini e pazienti che avevano necessità di svolgere quelle particolari visite o prestazioni.
Questo meccanismo, hanno ricostruito i carabinieri, veniva attuato soprattutto all’inizio della mattina: in questo modo «i medici si garantivano una giornata lavorativa meno densa di impegni». Per il caso è già stata fissata un’udienza predibattimentale che si svolgerà il 19 febbraio 2027.