Corriere della Sera, 28 ottobre 2025
La serie A a Dazn: «Anticipare le partite alle 20», possibile test già quest’anno
Due mesi fa a sorpresa il presidente della Lega di A, Ezio Simonelli, rivelò uno dei suoi sogni nel cassetto. «Vorrei far appassionare i giovani che sono distratti dai social. Le partite di sera non possono iniziare alle 20.45, devono cominciare prima al fine di attrarre i clienti del futuro: dipendesse da me fisserei il fischio di inizio alle 20». All’epoca sembrava quasi una boutade considerando che i diritti televisivi sono stati venduti a Dazn fino al 2029 e, nel bando, lo slot relativo alla gara in notturna prevede la programmazione alle 20.45.
Eppure Simonelli non si è arreso, è un manager innovatore – lo dimostra il fatto di volere disputare Milan-Como in Australia— ed è pronto a cambiare le tradizioni. Ha avviato dei colloqui informali con i vertici di Dazn cercando di convincerli a effettuare un esperimento. «Facciamo un test per verificare se l’anticipo di tre quarti d’ora funziona?» ha proposto il presidente della Lega di A.
Del resto, è il ragionamento che viene effettuato ai piani alti di via Rosellini, se le analisi di mercato sull’audience calcistica lamentano la mancanza di interesse fra i giovanissimi come si può catturare quella fetta di pubblico dalla soglia di attenzione non più lunga di un video su TikTok? Intanto mettiamo i ragazzini nelle condizioni di poter arrivare in fondo a vedere una partita.
Dazn non ha detto di no a priori, sebbene finora abbia dimostrato sull’argomento una certa prudenza, dettata dal timore di perdere spettatori cambiando l’orario del fischio di inizio. Così ha chiesto alla serie A di inviare una richiesta per iscritto, formalizzando l’istanza: Simonelli, anche per evitare di mettere a rischio i 700 milioni garantiti dal contratto, finora ha nicchiato. I colloqui ad ogni modo proseguono e c’è fiducia di poter assistere già in questa stagione a una partita pilota.
Anche Massimiliano Allegri, a nome della categoria allenatori, dopo i tanti infortuni di calciatori negli incontri con le nazionali, aveva suggerito la sua ricetta. «Si potrebbero anticipare le partite serali alle 20: i giocatori potrebbero andare a letto prima e riposare. Tre ore di sonno in più potrebbero aiutare. Con gli orari attuali si termina molto tardi». Anche l’Associazione calciatori vedrebbe con favore il cambio di tendenza.
Sarebbe una tale rivoluzione delle abitudini? Gli italiani come reagirebbero? La palla è nel campo di Dazn che detiene i diritti televisivi e ha firmato lo scorso anno un contratto di cinque anni. La Lega di A per ora può solo suggerire.