Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2025  ottobre 26 Domenica calendario

Dossier di FdI contro la Cgil. Lollobrigida: “Solo pensionati”

Lo sfogo stavolta è di Francesco Lollobrigida: «La Cgil? È il primo sindacato per numero di pensionati, hanno tanto tempo per manifestare». Così ha parlato ieri il ministro dell’Agricoltura, dalla festa di FdI per i 3 anni del governo Meloni, al grande albergo pariolino Parco dei Principi.
È l’ultimo tassello di una strategia che sull’asse via della Scrofa-Palazzo Chigi rodano da mesi. Tutta contro il principale sindacato e il suo leader, Maurizio Landini. Poco prima che il capo delegazione dei Fratelli al governo si producesse nell’ennesima frecciata, l’ufficio studi di FdI, propaggine della comunicazione diretta dal sottosegretario Giovanbattista Fazzolari, confezionava un dossier riservato, spedito ai parlamentari della fiamma. Anche questo contro la Cgil. Titolo: «La Bce smonta la propaganda di Landini sul fiscal drag». Una dura contestazione alle affermazioni del sindacalista, che aveva accusato l’esecutivo di impoverire gli italiani con il cosiddetto drenaggio fiscale, cioè l’aumento delle tasse reali dovuto all’inflazione.
Lollobrigida, dall’evento di FdI, rincara la dose: «Quando c’era la sinistra non manifestavano». Per l’opposizione reagisce Nicola Fratoianni di Avs, con ironia: «Evidentemente Lollobrigida ha bevuto tanta acqua, e si sa che fa male… serve rispetto per chi manifesta».