Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2025  ottobre 23 Giovedì calendario

Mamma di un influencer guadagna 200mila euro con i video del figlio e li nasconde al fisco

Più di un milione di iscritti e oltre 200 milioni di visualizzazioni tra Tiktok e YouTube. Ma nessuna dichiarazione al fisco dei 200mila euro incassati. È l’accusa che i finanzieri del comando provinciale di Cosenza muovono contro un giovane influencer. Le Fiamme Gialle hanno sottoposto a verifica fiscale un’imprenditrice operante nel settore della conduzione di campagne marketing e altri servizi pubblicitari e, nel corso delle attività, hanno scoperto numerosi accrediti per bonifici bancari esteri, per oltre 200mila euro, disposti da note organizzazioni dedite alla vendita, gestione e pubblicizzazione di contenuti sulle piattaforme YouTube e TikTok.

Influencer sì, ma anche evasori: il fisco rileva 400mila euro di redditi in nero
In realtà, queste somme non erano altro – secondo gli inquirenti – che i compensi derivanti dall’attività di digital content creator svolta, tra il 2020 e il 2022, dal figlio dell’imprenditrice, ancora minorenne all’epoca dei fatti. Le somme, seppur accreditate sui conti correnti dell’imprenditrice, non sono mai state dichiarate al fisco, con evasione delle relative imposte