Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2025  ottobre 22 Mercoledì calendario

Amazon, arrivano i robot: addio a mezzo milione di posti di lavoro

AAA cercasi robot. A pubblicare l’immaginario annuncio è Amazon. Il colosso dell’e-commerce spinge l’acceleratore sull’automazione risparmiando così l’assunzione di 600.000 dipendenti da qui al 2033 nei “soli” Stati Uniti. A dare la notizia in anteprima è il New Tork Times che riferisce di aver parlato con fonti interne (destinate a restare anonime) e di aver visionato una serie di documenti strategici che rivelano come, i dirigenti dell’azienda fondata da Jeff Bezos, ritengono che l’azienda sia sul punto di affrontare un grande cambiamento sul posto di lavoro: sostituire più di mezzo milione di posti di lavoro con robot. Un duro colpo per il mercato del lavoro che da anni attinge dal bacino di Amazon.
Automatizzazione degli impianti
Per l’esattezza Il colosso del commercio elettronico punta ad automatizzare fino al 75% degli impianti; entro il 2027 la società potrebbe già evitare di assumere intorno ai 160.000 nuovi dipendenti, il che le permetterebbe di risparmiare in media 30 centesimi per ogni oggetto stoccato nei magazzini e consegnato ai clienti. Nel complesso i robot potrebbero permettere ad Amazon di risparmiare fino a 12,6 miliardi di dollari tra il 2025 e il 2027.
La replica di Amazon
I documenti prevedono di evitare di usare termini come “automazione” e “IA” quando si parla di robotica, e di usare invece termini come “tecnologia avanzata” o di sostituire la parola “robot” con “cobot”, che implica la collaborazione con gli esseri umani. Amazon ha prontamete replicato e dichiarato in un comunicato che i documenti visionati dal Times erano incompleti e non rappresentavano la strategia di assunzione complessiva dell’azienda. Kelly Nantel, portavoce di Amazon, ha affermato che i documenti riflettevano il punto di vista di un gruppo interno all’azienda precisando che Amazon prevede di assumere 250.000 persone per le prossime festività natalizie, sebbene l’azienda si sia rifiutata di specificare quanti di questi ruoli sarebbero stati a tempo indeterminato.