Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2025  ottobre 21 Martedì calendario

“Naufragio nato da una relazione extraconiugale”

Una “presunta relazione tra Angela Bacares, moglie del fondatore di Autonomy, Mike Lynch, e il capitano James Cutfield” potrebbe essere alla base dell’inabissamento del veliero Bayesian a largo di Ponticello (Palermo) tra il 18 e il 19 agosto 2024, in cui persero la vita il miliardario inglese, la figlia diciottenne Hannah e altre cinque persone.
Lo scrive Il Giornale d’Italia, poi ripreso da Dagospia, che tramite una fonte inquirente ipotizzerebbe che “la donna avrebbe coinvolto” Cutfield “nell’attentato organizzato dai servizi segreti britannici, l’MI6, per eliminare Lynch”, che era anche l’armatore del Bayesian. “Alla donna – si legge nell’articolo – sarebbe toccata l’eredità del marito, stimata in circa 700 milioni di sterline”, ma “la somma sarebbe andata in fumo a causa della causa legale persa con Hewlett-Packard”. La fonte aggiunge che la donna e il comandante sarebbero scesi “a terra con un gommone prima della tempesta”, e “risaliti appena prima che la situazione precipitasse”.