Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2025  ottobre 19 Domenica calendario

New York dice addio allo smart working: via al grande rientro in ufficio

Gli uffici di New York tornano ad essere come nei film. Affollati, vivaci, stressanti. Luoghi dove il tempo per respirare è un lusso. È di questi giorni la notizia che la SL Green Realty ha accettato di pagare 730 milioni di dollari per una torre per uffici nel centro di Manhattan, vicino a Park Avenue, rinnovando così la sua scommessa sul fatto che New York City si impone come il mercato degli uffici più performante d’America. Il più grande locatore di uffici – racconta il Wall Street Journal – della città ha annunciato l’operazione quando ha pubblicato i risultati del terzo trimestre.
L’accordo di SL Green per l’acquisto dell’edificio di 36 piani, denominato Park Avenue Tower, è una delle più importanti operazioni riguardo alla vendite di edifici destinati al lavoro dell’anno e dimostra che il mercato di locazioni in posizioni privilegiate si sta intensificando. Attualmente l’edificio, che misura più di 57.000 metri quadrati e si trova sulla 55esima Strada, è affittato per oltre il 95%.
L’operazione record di RXR
Quello della SL Green non è certo un caso isolato. Durante l’estate, il proprietario immobiliare newyorkese RXR ha concluso un affare ancora più importante. Lo studio e i suoi partner hanno acquistato il 590 di Madison Avenue, l’ex edificio della Ibm, per 1,1 miliardi di dollari. Si è trattato della prima vendita di uffici a New York a superare il miliardo di dollari in quasi tre anni, un traguardo raggiunto regolarmente durante gli anni di boom del mercato degli uffici del decennio precedente. I valori immobiliari avevano subito un crollo dopo che l’esplosione dello smart working aveva ridotto la domanda di spazi per uffici nella maggior parte delle città. Ma le cose sono cambiate.

Il calo dei prezzi
Nei primi sei mesi di quest’anno, gli investitori hanno acquistato 3,5 miliardi di dollari di edifici per uffici a Manhattan, rispetto ai 2,3 miliardi di dollari nello stesso periodo del 2024. Un altro motivo per cui il mercato delle vendite sta riprendendo è che, secondo un indice MSCI, i prezzi degli edifici per uffici a New York sono scesi del 45% rispetto ai picchi pre-pandemia.
I prezzi degli edifici per uffici si sono stabilizzati e gli affitti stanno aumentando. Tuttavia, i prezzi di vendita sono ancora ben al di sotto dei livelli più alti. Blackstone ha acquistato Park Avenue Tower nel 2014, quando i prezzi erano prossimi al picco massimo, per 750 milioni di dollari, ovvero circa 20 milioni di dollari in più rispetto a quanto pagato da SL Green.

I capi chiedono il rientro
Dopo la pandemia la voglia dei capi di riavere i dipendenti in ufficio è stata fortissima. Addirittura la Bank of America ha inviato “letter of educational” ai propri dipendenti, che non si presentano in sede, minacciandoli di azioni disciplinari. Spesso però la carenza di location ha ostacolato il grande rientro. JPMorgan, pronta a inaugurare la sua nuova sede restaurata dopo 6 anni di lavori e 3 miliardi di investimento, ha sdoganato l’apertura di migliaia di nuovi uffici nel Regno Unito e a Parigi. Contemporaneamente la spagnola Banco Bilbao Vizcaya Argentaria sta esaurendo i locali a disposizione negli uffici inglesi per i suoi team di corporate e investment banking. Mentre HSBC Hol, che aveva sbandierato i piani di riduzione dei luoghi di lavoro a seguito della pandemia, applicando un drastico taglio del 40% degli spazi immobiliari, ora deve fronteggiare una carenza di postazioni solo a Londra che potrebbe arrivare fino a 7.700 unità e sta trattando per affittare un nuovo edificio a due passi dalla piccola sede centrale nella City.