Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2025  ottobre 17 Venerdì calendario

Perde Rolex nel calcestruzzo

Ha chiesto un risarcimento di 16mila euro dopo aver perso il suo Rolex Daytona nel calcestruzzo, ma per il capocantiere dopo il “danno” è arrivata la beffa: i giudici lo hanno condannato a pagare 2.500 euro di spese di giudizio. I fatti risalgono al 2016, quando l’orologio è caduto nel tubo in gomma del calcestruzzo. L’uomo ha fatto causa alla ditta, perdendo in primo grado. Ora i giudici d’Appello di Bologna hanno rigettato il suo ricorso: «Non è sostenibile che mettersi a direzionare la proboscide di una betoniera per il calcestruzzo sia un’attività che può essere svolta con un orologio da 16mila euro al polso» scrive il giudice secondo il quale sono venuti meno gli accorgimenti minimi di perizia e diligenza tali da chiedere un risarcimento.