repubblica.it, 15 ottobre 2025
Caso Venezi, i sindacati confermano lo sciopero: salta la prima di “Wozzeck” alla Fenice
Continua l’agitazione dei lavoratori della Fenice seguita alla nomina della Maestra Beatrice Venezi a direttore musicale del Teatro La Fenice di Venezia. Confermato lo sciopero indetto dalle rappresentanze sindacali unitarie: venerdì 17 ottobre salta la prima di Wozzeck di Alban Berg, prevista in scena alla Fenice in occasione dei cento anni dalla prima rappresentazione assoluta.
La tensione tra sindacati e sovrintendenza resta alta: se la nomina della direttrice musicale non sarà revocata dal sovrintendente della Fenice, Nicola Colabianchi, gli oltre trecento lavoratori del teatro veneziano, tra cui 175 orchestrali e artisti del coro si dichiarano pronti a fermarsi per l’intera stagione.
Il Teatro comunica che restano confermate le altre quattro recite previste. Wozzeck di Alban Berg tornerà dunque il 19 ottobre sul palcoscenico di Campo San Fantin dopo una lunga assenza: l’ultimo allestimento veneziano risale al 1992.
L’allestimento sarà a cura del regista Valentino Villa, con le scene di Massimo Checchetto, i costumi di Elena Cicorella e il light design di Pasquale Mari, e sarà affidato per la parte musicale a Markus Stenz, con Roberto de Candia nel ruolo del titolo e Lidia Fridman in quello di Maria.
Il capolavoro di Berg sarà proposto nella versione italiana di Alberto Mantelli, presentata per la prima volta al Teatro dell’Opera di Roma, nel 1942.