Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2025  ottobre 14 Martedì calendario

La classifica dei calciatori italiani più pagati: a sorpresa nella Top 11 c’è Ibrahima Bamba. Solo in 4 giocano in Serie A

Marco Verratti e Mateo Retegui inarrivabili, ma tra i calciatori italiani che guadagnano di più non mancano le sorprese, come Ibrahima Bamba. Tre nomi accomunati da un fattore: tutti giocano in Oriente, tra Qatar e Arabia Saudita. Negli scorsi giorni Transfermarkt – sito web che fornisce numerose informazioni calcistiche, tra cui gli stipendi dei calciatori – ha stilato la classifica degli undici italiani con gli ingaggi più alti in giro per il mondo. Una classifica stravolta dal calciomercato estivo, dove ci sono stati trasferimenti all’estero e rinnovi contrattuali corposi.
Tra i trasferimenti più rilevanti riguardo i calciatori italiani ci sono quelli di Retegui e Gianluigi Donnarumma, entrambi sul podio degli italiani più pagati. La notizia – oltre al fatto che con il Medio Oriente non si può ovviamente competere – è che della Top 11 stilata da Transfermarkt, solo quattro calciatori giocano in Serie A (tre nell’Inter). Gli altri si dividono tra Premier League (quattro) e Paesi del Golfo.
I calciatori italiani più pagati: la classifica
Nella classifica degli undici calciatori italiani più pagati nel mondo del calcio soltanto quattro giocano in Serie A e sono distantissimi dalla vetta. Tre giocano nell’Inter: Nicolò Barella – che guadagna 6.5 milioni di euro netti -, Alessandro Bastoni, che ne guadagna uno in meno, e Federico Dimarco, che percepisce 5 milioni annui. Il quarto e ultimo giocatore che gioca in Italia è Moise Kean, che dopo l’ultimo rinnovo con la Fiorentina percepisce 4.5 milioni di euro.
Per quanto riguarda il podio, invece, al terzo posto c’è un sorprendente Ibrahima Bamba, 23enne che gioca con l’Al-Duhail SC e che in Italia ha giocato soltanto nelle giovanili della Pro Vercelli, dal 2015 al 2020. Proprio a Vercelli è nato da una famiglia ivoriana. Poi il trasferimento al Vitoria Guimaraes in Portogallo e adesso l’arrivo in Qatar. Gioca nella stessa squadra anche Marco Verratti, che invece comanda con largo distacco l’undici degli italiani più pagati con 30 milioni di euro percepiti. Al secondo posto c’è Mateo Retegui, che dopo il trasferimento in Arabia Saudita dall’Atalanta si intasca 16 milioni di euro a stagione. A chiudere il podio c’è Gianluigi Donnarumma, che è passato dal Psg al Manchester City e percepisce 8.3 milioni di euro netti.
Gli altri quattro nomi presenti nella classifica sono Federico Chiesa (5 milioni al Liverpool), Riccardo Calafiori (4 milioni all’Arsenal) e Sandro Tonali, che sempre in Premier League – ma al Newcastle – guadagna 4 milioni di euro all’anno.
Marco Verratti (Al-Duhail SC): 30 milioni
Mateo Retegui (Al-Qadisiya): 16 milioni
Gianluigi Donnarumma (Manchester City): 8.3 milioni
Ibrahima Bamba (Al-Duhail SC): 7 milioni
Nicolò Barella (Inter): 6.5 milioni
Alessandro Bastoni (Inter): 5.5 milioni
Federico Chiesa (Liverpool): 5 milioni
Federico Dimarco (Inter): 5 milioni
Moise Kean (Fiorentina): 4.5 milioni
Riccardo Calafiori (Arsenal): 4 milioni
Sandro Tonali (Newcastle): 4 milion