Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2025  ottobre 13 Lunedì calendario

Vicenza, si finge cieco per 50 anni e ottiene oltre un milione di euro di indennità: denunciato

Potava gli alberi e tagliava le siepi del suo giardino, andava al mercato e sceglieva accuratamente frutta e verdura. Tutte normali attività quotidiane, se non fosse che a svolgerle era un uomo che si fingeva cieco. Protagonista della vicenda un settantenne vicentino che dal 1972 aveva dichiarato di essere non vedente, ottenendo in questo modo per 50 anni indennità e sussidi per un importo superiore al milione di euro. L’uomo è ora stato denunciato per truffa ai danni dello Stato. L’operazione ha preso il via dall’incrocio dei dati dei beneficiari di prestazioni assistenziali erogate da Inps e Inail con le risultanze dei database della guardia di finanza del comando provinciale di Vicenza.
Osservazioni e pedinamento
I militari berici, in collaborazione con i colleghi della compagnia di Arzignano, hanno così osservato e pedinato l’uomo per oltre due mesi. A smascherare il falso invalido le riprese mentre si prendeva cura del giardino e andava al mercato in totale autonomia, pagando in contanti con denaro scelto dal proprio borsello. L’attività dei finanzieri si è conclusa con una verifica fiscale che ha consentito di sottoporre a tassazione oltre 200 mila euro di guadagni illeciti pari alle rendite indebitamente percepite dal settantenne negli ultimi cinque anni, periodo per il quale risulta ancora possibile procedere all’accertamento.