Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2025  ottobre 12 Domenica calendario

Michela Miti: «Ora vivo senza gas. Ho dovuto vendere tutti i ricordi di Alberto. Avrei voluto fare di più per mia madre»

Tra gli ospiti della puntata di oggi a Verissimo, il programma condotto da Silvia Toffanin in onda su Canale 5 alle ore 16:30, c’è Michela Miti. Scopriamo tutto sulla vita dell’ex attrice diventata un volto noto grazie ai film insieme ad Alvaro Vitali.
Dalla morte del compagno Antonio Bevilacqua, 10 anni fa, sono iniziate le difficoltà economiche per Michela Miti che si racconta alla conduttrice: «Tra noi c’erano 30 anni di differenza, ma il nostro è stato un amore sbocciato piano piano. Il mio successo era basato sulla mia fisicità, con Antonio ho cercato di cambiare la mia carriera dedicandomi anche alla scrittura». La Miti racconta anche che dopo la morte di Bevilacqua i familiari si sono messi contro: «Ho dovuto lasciare la casa in cui vivevo con Antonio dopo la sua morte, per volontà dei familiari. Non ci siamo mai sposati, è stato un errre, ma il nostro era un amore spontaneo. La depressione pesante è iniziata da lì».
Dopo il dolore per la perdita del suo compagno, Michela Miti adesso vive un altro dispiacere: «Devo lasciare la casa in cui ho vissuto con mamma, negli ultimi anni della sua vita. Ora vivo senza gas. Ho dovuto vendere tutti i ricordi di Alberto per andare avanti. Adesso ricevo l’assegno di inclusione e mi sta aiutando tanto la fede. È difficile passare da anni di successo a una situazione del genere. La comunità di Sant’Egidio si sta muovendo per aiutarmi a trovare una nuova sistemazione. Adesso la mia quotidiniatà è fatta di lunghe attese».
«Mamma aveva un principio di Alzheimer. Ho speso tanti soldi per le sue cure e, poi, per le mie quando ho iniziato a stare male anche io. Vorrei aver fatto di più per lei. Il nosto era un rapporto difficile, caratteri diversi. Quando era in ospedale mi disse “ti prego guariscimi” e ti senti impotente di fronte a queste parole».