Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2025  ottobre 10 Venerdì calendario

Trump come Napoleone: vuole davvero far costruire un Arco di Trionfo a Washington?

Un giornalista e fotografo dell’Afp ha scattato delle foto alla Resolute Desk di Donald Trump nello Studio Ovale, dove era poggiato il progetto di arco di trionfo. Le immagini sono state scattate durante l’incontro con il presidente finlandese Alex Stubb.
Sono due i modellini: uno è posizionato all’interno di una mappa, mentre l’altro, una versione in scala più grande, rivela maggiori dettagli architettonici. Nella mappa, l’arco è al centro di una rotatoria vicino al cimitero di Arlington, sull’altra sponda del fiume Potomac rispetto al Lincoln Memorial. Dalle immagini si distinguono alcuni elementi posizionati nella parte alta della costruzione, come un angelo dorato alato che regge una torcia, affiancato da due aquile bianche sui lati.
Entrambi i modelli ricordano l’Arco di Trionfo di Parigi, commissionato dall’imperatore francese Napoleone all’inizio del XIX secolo per commemorare i soldati caduti durante le sue campagne militari. Per ora la Casa Bianca non ha risposto a una richiesta di commento sul progetto. Ma la pagina Facebook Donald Trump for President, che conta oltre sei milioni di follower, aveva pubblicato a settembre un disegno praticamente identico nello stesso punto, collegandolo alle celebrazioni per il 250º anniversario dell’indipendenza degli Stati Uniti, che si terranno il prossimo anno.
Non si tratta dell’unica iniziativa per il il 250º anniversario che sta facendo discutere. Il Dipartimento del Tesoro starebbe lavorando a una moneta da un dollaro con il volto di tycoon con incisa la frase «Fight, Fight, Fight», un richiamo alle parole da lui pronunciate in seguito al fallito attentato del luglio 2024. E poi ci sono i lavori di ristrutturazione come la sala da ballo del valore di 200 milioni da costruire nell’ala est della Casa Bianca.