Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2025  ottobre 07 Martedì calendario

Regionali, nel centrodestra ora rispunta Sangiuliano

Niente fumata bianca. Il centrodestra, nonostante la vittoria in Calabria, è ancora senza un candidato presidente alla Regione Campania. I veti incrociati, i dubbi, le aspirazioni personali e la paura di andare incontro a una sonora sconfitta, rimescolano di nuovo le carte. Almeno a sentire dichiarazioni, annunci e voci off the record che filtrano dai due principali partiti del centrodestra: Forza Italia a Fratelli d’Italia impegnati in una lotta fratricida.
E la roulette dei candidati, tenendo sempre presente che in pole position resta il viceministro degli Esteri Edmondo Cirielli di FdI, ieri si è fermata sul nome dell’ex ministro oggi corrispondente Rai da Parigi, Gennaro Sangiuliano. Secondo le nuove indiscrezioni sarebbe lui la persona giusta per togliere le castagne dal fuoco e far tirare un sospiro di sollievo anche a Cirielli che così non dovrebbe lasciare l’incarico di viceministro e, soprattutto, in caso di sconfitta, il posto in parlamento. Forza Italia, infatti, ha puntato i piedi: «Se perde le elezioni deve restare a fare il capo dell’opposizione in consiglio regionale» è il diktat. Cirielli avrebbe chiesto in cambio una candidatura per le politiche del 2027, ma c’è anche il figlio che aspira a un collegio a Salerno.
«La vittoria straordinaria in Calabria indica una direzione. Possiamo tornare ad essere il primo partito del centrodestra. C’è una fortissima predisposizione a votarci, a scegliere Forza Italia. Dobbiamo solo rassicurare il nostro elettorato che noi non ci pieghiamo e che senza di noi non c’ è coalizione. Con un candidato di centro si può battere il candidato dei 5 Stelle. Possiamo provarci anche in Campania» afferma Fulvio Martusciello, eurodeputato e segretario regionale di Forza Italia in Campania.
E su Cirielli sembra voler frenare anche il vicepremier e coordinatore di FI, Antonio Tajani: «Cirielli in Campania? Si vedrà, che Forza Italia cresca è un bene per tutto il centrodestra. Non è una lottizzazione ma una questione di contenuti. Noi faremo in modo che i nostri contenuti siano sempre di più determinanti nella politica di governo».
E si aggiunge anche la voce del presidente dei senatori azzurri Maurizio Gasparri: «Siamo più propensi all’allargamento verso la società civile, ma quella di Cirielli è una delle ipotesi possibili». Da FdI la replica netta: «Il pacchetto è chiuso» ma l’attesa e più volte annunciata ufficializzazione di Cirielli non arriva. E dalla roulette impazzita rispunta Sangiuliano, l’ex ministro della Cultura costretto a dimettersi pubblicamente per il caso Boccia.
Sangiuliano, da tempo indicato come possibile capolista di FdI, guarda alla Campania per ricostruirsi una carriera politica e cancellare lo scandalo che lo ha investito.