Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2025  settembre 28 Domenica calendario

Il ponte più alto del mondo apre al traffico: è a 625 metri di altezza, c’è anche una zona dedicata al Bungee Jumping

Il ponte sospeso più alto del mondo è ufficialmente aperto al traffico da domenica 28 settembre 2025. Un’opera di ingegneria alta 625 metri, lunga 2.890 metri, la cui costruzione è terminata nel 2024, dopo solo tre anni di lavoro.
Si tratta del Ponte del Grand Canyon Huajiang, in Cina, sospeso sul fiume Beipanjiang, nella provincia di Guizhou.
Realizzato con calcestrucco ad alte prestazioni e acciaio rinforzato, il ponte Huajiang batte il record del ponte più alto al mondo, il Danyang–Kunshan – che, per altro, si trovava già in Cina.
Il ponte, parte di una superstrada che collega il distretto speciale di Liuzh e la contea di Anlong, non sarà solo un’infrastruttura ma una vera e propria attrazione turistica.
Sono infatti presenti spazi pedonali panoramici, raggiungibili tramite un ascensore in vetro, e una zona dedicata al bungee jumping. Inoltre, ci sono bar e ristoranti con vista panoramica, da cui sarà possibile ammirare il canyon fluviale più profondo della provincia di Guizhou. Ci sarà, inoltre, un centro turistico, dove sarà possibile sogiornare in bungalow privati.