Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2025  settembre 28 Domenica calendario

I 400 neologismi del Devoto-Oli 2026

Postdemocrazia, quadricottero, tecnodestra, flexitariano, ma anche armocromista, chillare, cursare, simpa, urbex: sono oltre 400 i neologismi e le neosemie che il Nuovo Devoto-Oli 2026 recepisce per aiutare a leggere il presente e ad attrezzarsi per le sfide future.
Nuove parole e nuovi significati tratti come di consueto dall’attualità (echo-chamber, quadricottero, solastalgia), della politica (postdemocrazia, Holodomor, tecnodestra), dell’economia e della finanza (acquiring, capped rate, greedflation, inducement), della cultura e dei social media (googling, unboxing, phubbing), della televisione e dello sport (aquacycling, hospitality), di gerghi e modi di dire (amo, chillare, cursare, flexare, simpa, sottone), e delle nuove mode e tendenze ( flexitariano, babaganoush, ceviche, semaglutide, urbex). Tra le neosigle entra Maga ( inglese Make America Great Again “rendiamo l’America di nuovo grande”) slogan entrato nel linguaggio politico attuale.