Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2025  settembre 27 Sabato calendario

Juventus, nel 2025 il “rosso” è calato del 75% a 58 mln

Riduzione delle perdite annue da 199 a 58 milioni, aumento dei ricavi di un terzo da 395 a 530 milioni grazie ai 102 milioni incassati con il ritorno in Champions League e al Mondiale per club. Questi i dati salienti del bilancio annuale della Juventus, chiuso al 30 giugno scorso e approvato ieri dal consiglio di amministrazione del club bianconero. Il cda proporrà anche agli azionisti un aumento di capitale a pagamento “a sostegno del rafforzamento della struttura patrimoniale e del piano strategico”. L’operazione di sostegno patrimoniale sarà proposta “per un importo massimo pari al 10% della capitalizzazione di mercato (e quindi indicativamente, alla data attuale, sino a massimi € 110 milioni)”. Di questa somma € 30 milioni sono già stati versati a fine giugno dalla Exor, il socio di controllo che fa capo alla famiglia Agnelli-Elkann, “che si era già impegnata a garantire la copertura integrale dell’aumento”. Una decina di milioni di aumento saranno quindi in capo a Tether, la società delle cripto di Giancarlo Devasini e Paolo Ardoino, azionista al 10%.