repubblica.it, 24 settembre 2025
Migranti: dal Viminale maxi multa contro il Colibrì, l’aereo che salva le persone in mare
Una multa astronomica, un importo senza precedenti: 100mila euro. Il Viminale alza il tiro nel contrasto alle attività delle organizzazioni umanitarie che pattugliano il Mediterraneo per mare e per terra e le Ong denunciano.
Ad aver ricevuto la multa è la Pilotes Volontaires, che gestisce il Colibrì, uno dei velivoli che sorvolano il mare alla ricerca di imbarcazioni di migranti in difficoltà, segnalando poi la posizione alla flotta umanitaria.
Il Colibrì – denunzia la ong – è stato fermato il 5 settembre per venti giorni con la motivazione di non aver segnalato alla guardia costiera libica le imbarcazioni avvistate. Cosa che ovviamente le ong si rifiutano di fare non prevedendo la loro missione di riconsegnare ai libici migranti in fuga proprio dai centri di detenzione. Di solito le multe che accompagnano il fermo amministrativo sono nell’ordine di 5-10mila euro, ma questa volta l’asticella si è alzata.
"Una sanzione finanziaria esorbitante di 100 mila euro – dice la ong – con questa decisione l’Italia prosegue la sua politica repressiva e da un nuovo colpo agli assetti civili che vuole tenere lontano dalle zone delle operazioni. La sanzione inflitta a Pilotes Volontaires non ha nulla a che vedere con il rispetto della legge, dimostra solo un accanimento amministrativo con l’obiettivo do far sparire le ong”.
Pilotes Volontaires chiede la revoca della sanzione e annuncia ricorso ai giudici che finora hanno quasi sempre accolto le istanze delle organizzazioni umanitarie, revocando multe e sequestri.