corriere.it, 23 settembre 2025
I piloti sbagliano pista per l’atterraggio, a Nizza disastro aereo sfiorato per soli tre metri
Due aerei hanno evitato la collisione per soli tre metri all’aeroporto di Nizza, scongiurando uno dei peggiori disastri. Tutto è avvenuto in pochissimi secondi la tarda serata di domenica 21 settembre nello scalo francese. E mentre le autorità aeronautiche hanno avviato un’indagine per accertare le responsabilità, diversi passeggeri raccontano di piloti visibilmente scossi.
La dinamica
Sono le 23.30 quando l’Airbus A320 di Nouvelair, compagnia tunisina decollata da Tunisi, si prepara ad atterrare lungo la pista 4 sinistra dell’aeroporto della Costa Azzurra. Alla stessa ora un altro A320, di easyJet, si avvicina per allinearsi nella pista 4 destra – parallela alla 4 sinistra – per poi decollare per Nantes. Il tempo non è dei migliori, ci sono un po’ di raffiche di vento, e la visibilità è ridotta.
L’allineamento erroneo
Alle 23.31 – per ragioni che dovranno essere chiarite – il velivolo tunisino si allinea però alla pista 4 destra. Non è chiaro se qualcuno, dalla torre di controllo, abbia notato l’errore. Che di certo non è da poco: le due strisce d’asfalto distano circa 300 metri, stando alle carte aeronautiche, e quella sinistra è spostata in avanti di mezzo chilometro.
Incontro ravvicinato
Nonostante questo i piloti del volo Nouvelair proseguono senza manovre correttive. Alle 23.32 e 10 secondi l’A320 di easyJet, a terra, vira a sinistra e si immette nella pista 4 destra per il decollo, in attesa dell’autorizzazione al decollo da parte del controllo del traffico aereo. L’aereo tunisino sta arrivando a 260 chilometri orari e si trova a 1.100 metri di distanza. Dieci secondi dopo passa sopra al jet della low cost britannica. Nel suo punto più basso tocca i 15,24 metri. La punta della coda dell’A320 si trova a 11,75: la differenza è di 3,49 metri.
Le testimonianze
«All’improvviso abbiamo sentito un forte rumore in cabina e forti vibrazioni», ha raccontato un passeggero al giornale locale Nice Matin. Soltanto sei secondi dopo l’incontro «ravvicinato» il jet tunisino inizia la manovra per riprendere quota e tentare l’atterraggio in un secondo momento. Secondo gli esperti i piloti potrebbero essersi accorti delle luci dell’aereo fermo all’ultimo.
Volo cancellato
L’A320 di easyJ si allontana dalla pista, tornando al terminal. Il volo, secondo le piattaforme che monitorano i movimenti aerei, viene cancellato. Alcuni dei passeggeri ai giornali locali hanno raccontato di piloti sotto shock e non in grado di poter decollare. Sedici minuti dopo la «riattaccata» il jet tunisino atterra lungo la pista giusta, 4 sinistra.
Le indagini
Un portavoce dello scalo ha confermato l’incidente. «Verrà condotta un’indagine per determinare la causa – ha sottolineato —. Ma sembra che i piloti di Nouvelair abbiano commesso un errore». Il ministro dei Trasporti francese, Philippe Tabarot, ha chiesto all’ente investigativo transalpino Bea (Bureau d’Enquêtes et d’Analyses) «di avviare un’indagine per fare piena luce sulle circostanze precise di questo evento».
Le reazioni
«Un grave incidente è avvenuto il 21/09/25 all’aeroporto di Nizza tra l’Airbus A320 Nouvelair con marche di registrazione Ts-Inp e l’A320 easyJet con marche Oe-Ijz», conferma Bea. «È stata aperta un’indagine di sicurezza e una squadra di quattro investigatori si è recata sul posto». Gli esperti hanno scaricato anche i dati delle due scatole nere. Il velivolo tunisino è rimasto infatti fermo diverse ore a Nizza, ripartendo il giorno successivo.
Le aviolinee
Il Corriere ha contattato Nouvelair senza ottenere una risposta al momento della pubblicazione dell’articolo. «La sicurezza e il benessere dei nostri clienti e dell’equipaggio sono la massima priorità per easyJet e, in linea con le procedure, stiamo collaborando pienamente con l’indagine avviata al fine di fare luce su quanto accaduto», spiega via e-mail una portavoce della compagnia aerea low cost.