ilmessaggero.it, 19 settembre 2025
Notre Dame riapre le torri ai visitatori, sei anni fa l’incendio che devastò la cattedrale. Alla cerimonia anche Macron
Era stata avvolta dalle fiamme il 15 aprile 2019. Oggi, dopo sei anni dal drammatico avvenimento, la cattedrale Notre Dame de Paris riapre definitivamente le sue torri ai visitatori. La cerimonia, presieduta dal presidente francese Emmanuel Macron, ha suscitato grande entusiasmo.
In occasione della 42/a edizione delle Giornate europee del Patrimonio, il presidente francese Emmanuel Macron ha riaperto al pubblico le torri di Notre-Dame de Paris, in ristrutturazione dal 2019, con nuovi spettacolari punti di vista sulla capitale ellai Francia e sulla sua emblematica cattedrale. «La riapertura delle torri di Notre-Dame de Paris e l’inaugurazione del nuovo percorso di visita rappresentano un momento forte, profondamente toccante, e una grande gioia», ha affermato Marie Lavandier, presidente del Centre des Monuments Nationaux (Cmn), che ha curato il nuovo progetto.
424 gradini, numerosi passaggi particolarmente stretti (fino a una larghezza massima di 45 cm) e circa 50 minuti di tempo. Il nuovo percorso nella cattedrale di Notre Dame, non è una passeggiata, ma l’ascesa alle torri, tra chimere e garguglie, rappresenta senza dubbio un’esperienza inedita nei luoghi normalmente più inaccessibili e vertiginosi della cattedrale.
Attraverso una scala in legno massiccio, i visitatori vengono condotti agevolmente sulla terrazza della torre meridionale (a quasi 70 metri di altitudine), con vista eccezionale sulla guglia di Notre-Dame e tutto il centro di Parigi: dalla Basilica del Sacro Cuore fino alla Cupola del Pantheon, dall’Ile-Saint-Louis fino alla Torre Eiffel.
«Questo nuovo circuito mette magnificamente in luce luoghi e punti di vista di grande bellezza che completano ammirevolmente lo spazio interno della cattedrale (riaperto il 7-8 dicembre scorso)», dichiara il presidente dell’organismo ’Rebatir Notre-Dame de Paris’, Philippe Jost.