Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2025  settembre 19 Venerdì calendario

Divorzio nelle unioni civili, sì all’assegno di mantenimento: cosa cambia dopo la sentenza della Cassazione

Non più solo gli ex coniugi di un matrimonio eterosessuale, ma anche gli ex partner di un’unione civile potranno chiedere l’assegno di mantenimento dopo la rottura del legame. La Cassazione, con un’ordinanza destinata a fare scuola, ha esteso a queste unioni le stesse regole previste per il divorzio matrimoniale. Una decisione che ribalta l’impostazione finora dominante e apre scenari nuovi per migliaia di coppie. Interpretando in questo modo la legge sulle unioni civili e quella sul divorzio si segna così un ulteriore passo verso la parificazione tra matrimonio e unione civile sul piano dei diritti e dei doveri.