repubblica.it, 11 settembre 2025
Germania, l’allarme del sindacato dei piloti: “Riposini in volo sono ormai una realtà preoccupante”
Il sindacato tedesco dei piloti Vereinigung Cockpit ha affermato che fare un pisolino durante i voli è diventata una “preoccupante realtà” per i suoi membri, lanciando l’allarme sul “crescente affaticamento” nel settore. Questo è ciò che emerge da un sondaggio condotto nelle ultime settimane su più di 900 piloti.
Pur avvertendo che il sondaggio non è rappresentativo, il sindacato ha riferito che il 12% del campione analizzato dorme su ogni volo, il 44% lo fa regolarmente, il 33% occasionalmente, il 3% ha fatto un pisolino una tantum e il 7% non è più riuscito a contare la frequenza dei propri pisolini.
“Dormire è diventata la norma nelle cabine di volo in Germania”, ha detto Katharina Dieseldorff, vicepresidente del sindacato, che rappresenta 10.000 piloti, membri dell’equipaggio di cabina e tirocinanti.
Quella che in origine era stata concepita come una misura di recupero a breve termine si è trasformata in una risposta permanente alla pressione strutturale. “Un breve sonnellino non è di per sé critico. Ma un equipaggio di cabina sempre esausto rappresenta un rischio significativo”, ha proseguito Dieseldorff. Ha affermato che la carenza di personale e la “crescente pressione operativa” hanno peggiorato la situazione dei piloti, in particolare durante i mesi estivi. Il sindacato ha definito i sonnellini come “fasi di riposo controllate durante il volo”.