Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2025  settembre 09 Martedì calendario

Finestrino rotto, paura a bordo di un Boeing 737-400

Tanta paura a bordo di un volo della compagnia Air Horizont, costretto ad atterrare all’aeroporto di Milano Malpensa a causa di un finestrino rotto. A bordo del velivolo si sarebbero verificati dei problemi, non ultima la grande preoccupazione dei passeggeri, che hanno temuto il peggio.
L’episodio, secondo quanto riportato dai quotidiani locali, si è verificato nel pomeriggio di ieri, lunedì 8 settembre. Il Boeing 737-400, partito da Djerba (Tunisia) e diretto a Malpensa, ha riscontrato dei problemi mentre si trovava in volo. Parlando con la torre di controllo, l’equipaggio aveva infatti segnalato un’anomalia riscontrata a bordo: uno dei finestrini, infatti, risultava incrinato. Il vettore maltese, fra l’altro decollato in ritardo, è stato così autorizzato ad atterrare prima di molti altri velivoli, ottenendo la priorità.
Autorizzato ad atterrare secondo le procedure di emergenza, il volo ha quindi toccato la pista di atterraggio intorno alle 18.20. Sulla pista si erano già disposti i vigili del fuoco, pronti a intervenire, e i mezzi di soccorso di Areu. Per fortuna non è stato necessario procedere. Non ci sono stati eventi pericolosi e i passeggeri sono usciti illesi dall’aeromobile. In breve la situazione è tornata alla normalità.

A quanto pare l’allarme a bordo era scattato dopo che un membro dell’equipaggio aveva notato un finestrino della cabina di pilotaggio incrinato. Sono stati subito attivati i protocolli di emergenza, e le persone a bordo sono state preparate ad affrontare un atterraggio complesso. Per fortuna, nulla di tutto ciò è accaduto.
Una volta a terra, i passeggeri sono stati assistiti dal personale dell’aeroporto.
L’atterraggio di emergenza non ha causato problematiche all’aerostazione, la cui attività è continuata regolarmente. Si sono riscontrati solo lievi ritardi in qualche volo.