Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2025  settembre 07 Domenica calendario

«No ai soldati israeliani in licenza»

È da fine agosto che a Santa Teresa di Gallura, in Sardegna, hanno notato la presenza di ragazzi un po’diversi dai soliti turisti. Si è venuto a sapere che da Tel Aviv partono voli charter diretti a Olbia che portano centinaia di soldati israeliani in licenza. Soggiornano in un hotel di lusso ora pattugliato dalla polizia. La notizia ha “risvegliato” il comitato pro-pal del luogo – che si chiama Lungoni pro Palestina, in riferimento all’antico nome della città – che ha fatto scattare le proteste contro questi voli. A lamentarsi anche i turisti dell’albergo, perché «i militari israeliani fanno parte di un esercito accusato di atrocità», dicono dal comitato. Anche oggi previste manifestazioni. La Sardegna ha interrotto ogni rapporto commerciale, culturale e istituzionale con Israele, fino alla fine del conflitto.