Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2025  settembre 04 Giovedì calendario

Stage da 35mila dollari al mese, l’annuncio record di Xtx Markets che cerca maghi dei numeri e dell’Ai

Uno stage da 35mila dollari al mese. Questa la cifra monstre offerta da Xtx Markets, la società specializzata nel trading tramite algoritmi in 35 paesi e fondata dal matematico Alex Gerko. Con uffici a Londra, New York, Singapore, Parigi, Bristol, Mumbai, Yerevan e Kajaani, l’azienda conta un fatturato superiore ai 2 miliardi e circa 250 dipendenti in tutto il mondo. E cerca maghi dei numeri per Xty Labs, la divisione  per la ricerca in ambito machine learning/finanza. 
I requisiti per  i candidati e  l’annuncio
La posizione aperta riguarda un tirocinio incentrato sulla ricerca nel campo dell’Intelligenza artificiale della durata di 12-14 settimane ed è pensato per studenti «altamente motivati» che stanno frequentando corsi di laurea avanzati e intendono approfondire la ricerca sull’Ai in ambito finanziario. Talenti dell’ingegneria, delle scienze computazionali, esperti di machine learning e linguaggio naturale. 
Il processo di selezione, si legge nell’annuncio, prevede tre fasi: il primo colloquio conoscitivo con il direttore della ricerca per approfondire la storia del candidato, le sue conoscenze in materia di deep learning/machine learning, la compatibilità con gli obiettivi di Xty e per valutare le capacità di «pensiero innovativo». La fase successiva consiste in un esercizio pratico da svolgere a casa, in cui ai candidati verrà fornito un set di dati per costruire e sviluppare un modello di intelligenza artificiale completo. La fase finale è un colloquio di un’ora con un ricercatore quantitativo di Xtx o un ricercatore a tempo pieno di Xty.
L’offerta economica
 Nell’annuncio si sottolinea come i tirocinanti del laboratorio che ha sede a Hudson, New York, saranno impegnati «almeno 4 giorni alla settimana» con una retribuzione base pari a 35 mila dollari al mese. Annualmente si parlerebbe di uno stipendio complessivo da 420 mila euro. A cui va sommato un non precisato sign-on bonus, il cosiddetto bonus di firma o benvenuto. 
Se le cifre possono sembrare fuori da ogni logica rispetto alle indennità di stage italiane – per legge i tirocini extracurriculari, fuori dal percorso di studio, contano nel nostro Paese importi minimi di 300 euro al mese – va detto che per il mercato americano e del Regno Unito non è insolito vedere offerte di questo tipo per chi vanta competenze verticali in ambito tech. Il Financial Times solo l’anno scorso segnalava come Jane Street, colosso del  quantitative trading, offriva circa 21 mila dollari al mese per l’internship. 
Per chi dovesse superare la selezione in Xtx il percorso formativo prevede un mentoring costante. Ad ogni stagista viene assegnato un referente tra i ricercatori senior che sarà responsabile della crescita sul campo. I tirocinanti con le migliori prestazioni saranno poi «presi in considerazione per ruoli di ricerca a tempo pieno nelle sedi di New York o Londra». Con stipendi stellari ça va sans dire.