Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2025  settembre 03 Mercoledì calendario

Quanto è romantica la nuova Rowling

«Novecento pagine di romanticismo e poesia vittoriana»: così ilTimes presenta il nuovo romanzo di J.K. Rowling, un avvenimento editoriale inglese e globale – come accade sempre nel caso dell’autrice dei sette bestseller mondiali su Harry Potter – uscito ieri nel Regno Unito e presto tradotto ovunque: in Italia, da Salani, per l’autunno. Anche se questo non porta in copertina la sua firma bensì quella di Robert Galbraith, lo pseudonimo che la scrittrice ha cominciato a usare al termine della pubblicazione della saga del maghetto. «Un trionfo di narrazione», lo definisce il Guardian. «Un labirinto in cui il passato si interseca con il presente», scrivono i primi book blogger sul web. Qualcuno si domanda pure se il “romanticismo vittoriano” della vicenda non abbia a che fare con le polemiche posizioni dell’autrice nei confronti dei diritti dei transgender, dopo la sentenza della Corte Suprema britannica dell’aprile scorso che ha riconosciuto soltanto i due sessi biologici, sulla base di ricorsi presentati da associazioni da lei sostenute. Verdetto che J.K. ha festeggiato come una vittoria, personale e delle donne.
Il nuovo libro si intitola The Hallmarked Man (L’uomo marchiato) ed è l’ottavo della serie che ha per protagonista Cormoran Strike, detective privato di stile chandleriano, affiancato dalla sua collaboratrice Robin Ellacott: il terzultimo, stando a quanto annunciato in passato dalla stessa Rowling, che ha detto di volerne scrivere dieci imperniati su questi personaggi per poi cambiare genere. Come le precedenti, la nuova avventura si sviluppa ai nostri giorni, ma ha forti echi nel passato. Nella cassaforte di un pregiato negozio di argenti di Londra viene trovato il corpo smembrato di un uomo. La polizia pensa che sia il cadavere di un rapinatore, ma non tutti concordano.
Tra i dubbiosi c’è una giovane donna che chiede aiuto a Strike, convinta che il corpo sia quello del suo ragazzo, scomparso di recente. Il mistero si infittisce, anche perché la gioielleria si trova accanto a una sede della massoneria ed è specializzata in oggetti massonici. Inoltre, si scopre che il corpo ritrovato a pezzi nella cassaforte potrebbe essere di altri uomini di cui si sono perse le tracce. Poi c’è l’elemento più romantico della vicenda: mentre attorno all’indagine si addesano i pericoli, Cormoran sente crescere l’impulso a dichiarare i propri sentimenti alla sua collaboratrice Robin: un innamoramento sempre più evidente, di romanzo in romanzo, come sanno i lettori che seguono la serie dal primo libro, e in apparenza ricambiato, ma non ancora palesato da nessuno dei due. Lei è a sua volta sempre più impegnata nella relazione con il fidanzato, per cui entrambi sono alle prese con un dilemma anche sul piano personale.
Quando nel 2013 Rowling pubblicò il primo romanzo sull’investigatore privato, con lo pseudonimo Robert Galbraith, inizialmente vendette soltanto 1500 copie, nonostante l’accoglienza positiva dei critici. Dopo che i giornali rivelarono chi si celava sotto il nome fittizio, le vendite aumentarono rapidamente. A tutt’oggi gli otto libri della serie sul detective hanno venduto 20 milioni di copie, sono pubblicati in 50 Paesi e tradotti in 43 lingue: un successo accompagnato da quello del serial Strike, l’adattamento televisivo della Bbc che dal 2017 ha avuto diverse stagioni, con alti indici di ascolto e ottime critiche. Seppure non paragonabile al successo dei libri su Harry Potter, che di copie ne hanno vendute 600 milioni e dai quali sono stati tratti film, sequel, spin-off, rendendo J.K. la scrittrice più popolare del pianeta e più ricca del re.