Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2025  settembre 01 Lunedì calendario

San Zenone al Lambro, 18enne picchiata e violentata

Violenza sessuale nella notte tra sabato e domenica a San Zenone al Lambro, al confine tra le province di Milano e Lodi. La vittima è una ragazza di 18 anni. Stava andando a prendere il treno, quando uno sconosciuto l’ha afferrata e spinta in un’area boschiva, dove l’ha picchiata e ha abusato di lei. La notizia è stata anticipata oggi dai quotidiani La Repubblica e Il Giorno.
Dopo che l’aggressore – descritto dalla vittima come di origine nordafricana – si è allontanato, la ragazza ha allertato il 112 ed è stata trasportata in codice arancione nel centro antiviolenza della clinica Mangiagalli di Milano.
Agli investigatori, la vittima ha raccontato di aver trascorso la serata con una parente stretta, di essersi allontanata a piedi e da sola verso la stazione di San Zenone al Lambro per prendere il treno locale delle 23.04 che, dopo un cambio intermedio, l’avrebbe portata verso casa. Ma non ha avuto il tempo di rendersi conto che alle sue spalle c’era un uomo: l’ha presa a botte subito. A nulla sono servite le sue urla e richieste di aiuto. L’aggressore l’ha trascinata fuori dall’androne e lontana dai binari della stazione, fino alla vegetazione di un vicino boschetto per violentarla.
Le indagini, coordinate dalla procura di Lodi, sono condotte dai carabinieri della compagnia di San Donato e del nucleo investigativo di Milano. I militari, insieme ai colleghi della Sezione investigazioni scientifiche, hanno perlustrato gli interni e i dintorni della stazione di San Zenone al Lambro a caccia di indumenti, fazzoletti e oggetti che possano aver conservato tracce biologiche dell’aggressore. Hanno poi effettuato una prima mappatura delle telecamere della zona.