Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2025  agosto 31 Domenica calendario

Pensionato fa la comparsa nella serie tv (per 188 euro), l’Inps gliene chiede 20mila: «Non poteva lavorare»

Ha prestato il suo volto per una scena della serie tv di Sky “I delitti del BarLume” e si è ritrovato in causa con l’Inps, che voleva privarlo della pensione.
La partecipazione nel telefilm, pagata appena 188 euro, stava per costargli 20mila euro perché incompatibile con “Quota 100”, il congedo dal lavoro anticipato introdotto dal Governo Conte.
Per evitare di pagare, l’uomo, ex bagnino e giardiniere, si è affidato all’avvocato Marco Guercio con la consulenza previdenziale della dottoressa Valentina Paoli. Grazie al loro aiuto è riuscito a salvare il denaro che l’Inps gli avrebbe voluto togliere fra il 2023 e il 2024. Lo riporta Il Tirreno.
Per l’Inps, quella partecipazione alla serie tv era da considerare come un contratto a tempo determinato. Da qui la richiesta di versare immediatamente 20mila euro, che ha scioccato il sessantasettenne.
Il pensionato si è opposto alla decisione, facendo prima ricorso all’istituto – che da Livorno lo ha rigettato – e poi in tribunale, con la giudice Federica Manfrè che gli ha dato ragione.