Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2025  agosto 30 Sabato calendario

Papa Leone ha ricevuto Salvini

Papa Leone ha ricevuto ieri mattina in udienza Matteo Salvini, vicepremier e ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti. Insieme a Salvini, al Vaticano, c’erano la figlia Mirta, il tesoriere della Lega, Alberto Di Rubba e Daniele Bertana, capo segreteria del ministro. Grande attenzione al tema della pace è stata riservata durante l’incontro. Tra le altre cose, il vicepremier ha affermato: «È necessario costruire ponti anche per avvicinare i popoli». Al termine dell’udienza Salvini ha commentato: «Con grande emozione e commozione ho incontrato papa Leone XIV: le sue parole di pace sono una esortazione che tutti i leader mondiali devono ascoltare e perseguire. Per quanto mi compete, farò di tutto per offrire il mio contributo affinché prevalga il dialogo sulle armi», ha dichiarato il vicepremier. Fonti della Lega riferiscono che durante l’incontro con il Santo Padre, il vicepremier ha parlato, tra le altre cose, di opere pubbliche, trasporti e infrastrutture con particolare riferimento al Giubileo. Non ha mai fatto mistero negli anni scorsi di desiderare un incontro con il Santo Padre, all’epoca Francesco, anche se fu Bergoglio a spiegare che era stato Salvini a «non aver mai chiesto un’udienza». La Lega sottolinea la sintonia tra Salvini e il Papa sul tema della guerra: «Servono scelte coraggiose di dialogo, non nuove tensioni o ipotesi di un dispiegamento di truppe italiane in Ucraina», ha dichiarato il deputato della Lega Nicola Ottaviani