Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2025  agosto 28 Giovedì calendario

Coppola consegna il Leone a Herzog

Sono arrivati sul red carpet mano nella mano, reggendosi l’un l’altro. Poi il regista Francis Ford Coppola, 86 anni (a sinistra), ha consegnato il Leone d’oro alla carriera a Werner Herzog, 82 anni. «Non ho mai visto film come i suoi – ha detto il cineasta americano –. Ha inventato categorie che ancora non credo abbiano un nome. Lui è una enciclopedia del cinema». Herzog, commosso alle lacrime e accolto da una standing ovation, ha commentato: «Ho sempre cercato di raggiungere una forma poetica profonda, fare qualcosa che potesse essere quasi trascendentale. Sono un buon soldato del cinema e questo per me significa perseveranza, coraggio e anche senso del dovere». Nella prima giornata della Mostra, inoltre, il direttore Alberto Barbera è tornato sull’appello ProPal: «Rispediamo al mittente la richiesta di escludere degli artisti», ha detto, ricordando però «la nostra enorme sofferenza di fronte a quello che sta succedendo a Gaza e in Palestina».